selezionato: 2018

 
 
L'Agenzia delle Entrate ha pubblicato le nuove statistiche catastali

L'Agenzia delle Entrate ha pubblicato le nuove statistiche catastali

E' online il nuovo report annuale sulle Statistiche Catastali a cura dell' Osservatorio del Mercato Immobiliare dell’Agenzia delle Entrate. La pubblicazione registra un ...
continua


Contratto edilizia: accordo tra sindacato e imprese.

Contratto edilizia: accordo tra sindacato e imprese.

Il 18 luglio scorso è stato finalmente siglato l’accordo per il rinnovo del contratto nazionale dell’edilizia che interessa più di un milione di addetti ai ...
continua


Tettoie e pensiline non possono passare per opere di edilizia libera

Tettoie e pensiline non possono passare per opere di edilizia libera

Poiché rappresentano vere e proprie parti strutturali di un edificio, tettoie e pensiline non possono essere realizzate in edilizia libera.  
Lo stesso vale anche per ...
continua


Ristrutturazioni: la nuova circolare dell'Agenzia delle Entrate sull'Iva agevolata e i ''beni significativi''

Ristrutturazioni: la nuova circolare dell'Agenzia delle Entrate sull'Iva agevolata e i ''beni significativi''

L'articolo di Casaeclima.com ripercorre la una nuova circolare (15/E del 12 luglio 2018) dell'Agenzia delle Entrate dedicata alle norme che disciplinano l'applicazione dell'iva agevolata ...
continua


E’ uscito aggiornato il nuovo documento Testo unico sicurezza PDF (dgls 81/2008)

E’ uscito aggiornato il nuovo documento Testo unico sicurezza PDF (dgls 81/2008)

Il Ministero del lavoro ha pubblicato in luglio la versione interattiva e aggiornata con note e commenti del testo unico sicurezza sui luoghi di lavoro. Tra le novità da segnalare ...
continua


Responsabilità solidale e concorso di colpa tra progettista e appaltatore

Responsabilità solidale e concorso di colpa tra progettista e appaltatore

Secondo il principio di responsabilità solidale tra appaltatore e progettista in caso di opere effettuate non ad opera d'arte il committente può chiedere i danni indifferentemente ...
continua


L'Istituto Pertini di Pordenone viene declassato

L'Istituto Pertini di Pordenone viene declassato

Dopo 43 anni l'istituto per geometri Pertini di Pordenone viene sottodimensionato dall'Ufficio Scolastico Regionale, il motivo è la diminuzione sensibile delle iscrizioni. Già ...
continua


Con il Decreto Dignità viene abolito lo Split Payment dei professionisti

Con il Decreto Dignità viene abolito lo Split Payment dei professionisti

Da quanto è stato reso noto sulla bozza del Decreto Dignità per le semplificazioni fiscali di redditometro e spesometro, verrà abolito lo split payment come meccanismo ...
continua


Cantieri, mancato uso dei DPI (dispositivi di protezione individuale) e identificazione dei garanti di fatto

Cantieri, mancato uso dei DPI (dispositivi di protezione individuale) e identificazione dei garanti di fatto

In una recente sentenza la Cassazione ha addebitato al direttore tecnico e capocantiere della ditta appaltatrice la responsabilità di un infortunio su lavoro accaduto a un operaio ...
continua


Mappatura edifici amianto FVG

Mappatura edifici amianto FVG

La Regione Friuli Venezia Giulia ha intrapreso una campagna per la mappatura sistematica degli edifici con amianto della nostra regione. 
Dopo la creazione di un archivio regionale ...
continua


Campagna informativa mobilità innovativa e sostenibile

Campagna informativa mobilità innovativa e sostenibile

Il Comune di Trieste ha dato il via a una campagna informativa a tema mobilità innovativa e sostenibile. Il primo appuntamento si è tenuto lo scorso 26 giugno presso ...
continua


Novità sull'accreditamento dei professionisti ed altro sul SIRAPE, il nuovo portale della Regione FVG per il deposito degli APE

Novità sull'accreditamento dei professionisti ed altro sul SIRAPE, il nuovo portale della Regione FVG per il deposito degli APE

Di seguito si descrivono le principali novità vigenti dallo scorso 20 giugno 2018:- accreditamento dei certificatori energetici;- richiesta del file xml esteso.L’accreditamento ...
continua


Presentato il 7° rapporto annuale sull’Efficienza Energetica ENEA

Presentato il 7° rapporto annuale sull’Efficienza Energetica ENEA

Le famiglie italiane hanno investito nel 2017 oltre 3,7 miliardi di euro per circa 420 mila interventi di riqualificazione energetica grazie agli incentivi ecobonus previsti dalla ...
continua


Presentato all’Istituto Volta di Trieste il corso di laurea triennale in “Tecniche dell’edilizia e del territorio”

Presentato all’Istituto Volta di Trieste il corso di laurea triennale in “Tecniche dell’edilizia e del territorio”

E’ stato presentato presso la biblioteca dell’Istituto Volta di Trieste il corso di laurea dall’Università di Udine “Tecniche dell’edilizia e del ...
continua


Consulenza tecnica in mediazione utile alla conciliazione

Consulenza tecnica in mediazione utile alla conciliazione

Il giudice può ricorrere alla consulenza tecnica in mediazione (CTM) per la sua proposta conciliativa, questo è quanto ha stabilito il Tribunale di Ascoli Piceno nella ...
continua


Premiati a Roma i futuri geometri per progetti senza barriere

Premiati a Roma i futuri geometri per progetti senza barriere

Sono stati premiati a Roma il 5 giugno scorso i vincitori del concorso nazionale (che ha visto la partecipazione di 45 istituti tecnici da tutta Italia) dedicato all’abbattimento ...
continua


I dati sulla mediazione in Italia

I dati sulla mediazione in Italia

Ogni anno il Ministero della Giustizia pubblica i dati statistici sullo stato della mediazione nelle liti civili e commerciali per fare il punto su questa procedura così ...
continua



Abbiamo a cuore la tua privacy

Utilizziamo i cookie per migliorare l'esperienza di navigazione sul nostro sito. Con il tuo consenso potremo fare uso di tali tecnologie per le finalità indicate nella pagina privacy policy. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante ''Personalizza'' sempre raggiungibili anche attraverso la nostra cookies info. Puoi acconsentire all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su ''Accetta e chiudi'' o rifiutarne l'uso facendo click su ''Continua senza accettare''