selezionato: 2018

 
 
Anche all’Università di Udine parte la Laurea Professionalizzante “del geometra”

Anche all’Università di Udine parte la Laurea Professionalizzante “del geometra”

di Elio Miani
 
 
Le Università degli Studi di Udine e Trieste, unitamente ai Collegi dei Geometri Regionali, erano già pronte lo scorso anno per attivare ...
continua


BILANCIO DI PREVISIONE 2018 CIPAG

BILANCIO DI PREVISIONE 2018 CIPAG

di Alessio Scian, delegato CIPAG
Il Comitato dei Delegati della Cassa Italiana di Previdenza e Assistenza dei Geometri liberi professionisti ha approvato il Bilancio di previsione ...
continua


Certificazioni per i professionisti, la strada dei geometri.

Certificazioni per i professionisti, la strada dei geometri.

Per poter certificare un professionista le strade sono due: o certificare lo studio professionale (come fanno gli avvocati) attraverso la valutazione di un modello organizzativo oppure ...
continua


Manutenzione idraulica, la Regione investe 7,5 milioni per il triennio '18-'20

Manutenzione idraulica, la Regione investe 7,5 milioni per il triennio '18-'20

I corsi d’acqua del Friuli Venezia Giulia potranno contare su 7,5 milioni di euro di investimenti per la loro manutenzione distribuiti su tre anni. Nel primo anno sono stati ...
continua


Nuovi contributi regionali per la rimozione dell'amianto

Nuovi contributi regionali per la rimozione dell'amianto


Dal 1° febbraio sarà possibile chiedere contributi per la rimozione dell’amianto poiché la Regione ha riaperto i termini per la presentazione delle domande ...
continua


Pubblicato ufficialmente il regolamento in materia di formazione professionale continua

Pubblicato ufficialmente il regolamento in materia di formazione professionale continua

E’ stato pubblicato sul Bollettino Ufficiale del Ministero della Giustizia il nuovo Regolamento per la formazione professionale continua. Al seguente link il documento la ...
continua


Il futuro della professione passa anche per la tecnologia: sempre più geometri utilizzano i DRONI

Il futuro della professione passa anche per la tecnologia: sempre più geometri utilizzano i DRONI

Secondo dati forniti dal Consiglio Nazionale dei Geometri, oltre il 40% dei 100mila iscritti all’Albo dei geometri ha un drone (APR: aerei a pilotaggio remoto) in dotazione.
Grazie ...
continua


Esplode il caso vigneti fittizi

Esplode il caso vigneti fittizi

In base a una normativa Ue, ogni anno vengono messe a bando, gratuitamente, nuove licenze per vitigni pari all’1% della superficie vitata nazionale (ovvero circa 6.500 ettari ...
continua


Quali sono i tempi per concludere una proceduta di fallimento in Italia?

Quali sono i tempi per concludere una proceduta di fallimento in Italia?

Secondo lo studio di Cerved la durata media in Italia per la chiusura di una realtà produttiva è di 7 anni e un mese con picchi di efficienza e inefficienza regionali ...
continua


L’INAIL pubblica una guida sui parapetti di sommità

L’INAIL pubblica una guida sui parapetti di sommità

Sul sito dell’INAIL è possibile scaricare la guida "I parapetti di sommità dei ponteggi - Possibile impiego come protezione collettiva per lo svolgimento delle ...
continua


Il ruolo del mediatore civile nelle controversie

Il ruolo del mediatore civile nelle controversie

Anche una trasmissione di RAI 3, il contenitore “FuoriTG”, ha toccato il tema della mediazione, ospiti della puntata dal titolo "Tra i due litiganti … il terzo media” Luca ...
continua


Tempo fino al 30 marzo per presentare le idee di riqualificazione della Tresemane

Tempo fino al 30 marzo per presentare le idee di riqualificazione della Tresemane

Esce il bando di concorso di idee per la Tresemane, asse viabilistico primario di collegamento tra Udine, Tavagnacco, Reana del Rojale e Tricesimo e polo economico di scala regionale ...
continua


Lauree professionalizzanti, i geometri lavorano al loro percorso formativo

Lauree professionalizzanti, i geometri lavorano al loro percorso formativo

Dal 2018/2019 in Italia nascono le lauree professionalizzanti, una nuova strada per unire in maniera più diretta il mondo dello studio e quello del lavoro. Per i professionisti ...
continua


Legge di Bilancio ecco le detrazioni approvate per la casa

Legge di Bilancio ecco le detrazioni approvate per la casa

La legge di Bilancio approvata lo scorso 23 dicembre al Senato include e conferma alcune detrazioni e bonus che interessano l’acquisto, il rinnovo e l’arredo delle ...
continua


Nuovi moduli per le volture catastali scaricabili on-line

Nuovi moduli per le volture catastali scaricabili on-line

L’Agenzia delle Entrate mette a disposizione sul proprio sito i nuovi modelli di moduli in pdf per la presentazione cartacea delle volture catastali con apposito spazio per l'apposizione ...
continua


PROSPETTIVE DI LAVORO DELLA PROFESSIONE DI GEOMETRA

PROSPETTIVE DI LAVORO DELLA PROFESSIONE DI GEOMETRA

Questo è stato l’argomento di discussione con il quale si sono confrontati il mondo della scuole e le realtà professionali di Trieste nella giornata del 19 dicembre ...
continua



Abbiamo a cuore la tua privacy

Utilizziamo i cookie per migliorare l'esperienza di navigazione sul nostro sito. Con il tuo consenso potremo fare uso di tali tecnologie per le finalità indicate nella pagina privacy policy. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante ''Personalizza'' sempre raggiungibili anche attraverso la nostra cookies info. Puoi acconsentire all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su ''Accetta e chiudi'' o rifiutarne l'uso facendo click su ''Continua senza accettare''