area selezionata:C.T.U.
CTU: in arrivo la revisione delle norme
Le norme che regolano la professione di consulente tecnico di ufficio stanno per cambiare. Lo prevede il disegno di legge delega per l’efficienza del processo civile ...
continua
CTU: forma e contenuti della relazione peritale
Ecco come realizzarla in rispondenza ai dettami tecnici e procedimentali: se incompleta, sarebbe inutilizzabile, e costringerebbe il giudice a un rinnovo della consulenza.FONTE: https://www.ediltecnico.it ...
continua
CTU ed opere strutturali: secondo la Cassazione la competenza è anche dei geometri
Con la sentenza n. 4439/2020 la Cassazione afferma che il Giudice può affidare una CTU sul comportamento statico di un edificio anche ad un geometra, avendo piena discrezionalità ...
continua
La responsabilità disciplinare del CTU
Tra le responsabilità del CTU quella disciplinare è la più conosciuta dai consulenti poiché regolata dal codice di procedura civile e disciplinata dagli ...
continua
CTU: fondamentale il suo ruolo di conciliatore
Con la consulenza tecnica preventiva ai fini della composizione della lite, art. 696 – bis cod. proc.civ. entrata in vigore nel 2006, è stato attribuito, per la prima ...
continua
CTU: i compiti e le responsabilità per valutare il rumore di fondo
Come si verifica il limite del rumore di fondo? Quali sono i compiti del CTU e cosa si deve valutare? Per approfondimenti e maggiori dettagli sull'argomento si rimanda all'aticolo ...
continua
Sentenza sui compensi CTU
La Corte di Cassazione con sentenza numero 7636 del 2019 afferma:"Ai fini della liquidazione del compenso al Ctu, gli onorari calcolati a vacazioni devono essere determinati, ...
continua
I CTU sono esclusi dalla scissione dell’IVA
I consulenti tecnici d’ufficio non possono beneficiare dello split payment devono quindi essere retribuiti dal Tribunali per i quali prestano consulenza con un ammontare ...
continua
La professione degli Esperti Estimatori, VIDEO
Al seguente link il video del discorso del dott. Giulio Borella (GE Tribunale di Vicenza) durante il Seminario "LA VALUTAZIONE IMMOBILIARE NELLA CONSULENZA TECNICA" del 14 giugno 2017 ...
continua
Consulenti del giudice: compiti e limiti del suo operare
Sul sito perCorsi di Estimo si tratta l’argomento delle competenze e responsabilità della figura del consulente tecnico e del perito estimatore.
Lo spunto dell’articolo ...
continua
La responsabilità del Consulente Tecnico d'Ufficio
Secondo la giurisprudenza per responsabilità professionale si intende una condotta colposa che arrechi danno ad altro soggetto coinvolto nel contesto in cui è stata richiesta ...
continua