area selezionata:Condominio e Fisco

 
 
Superbonus immobile in comodato

Superbonus immobile in comodato

A Fisco Oggi, la rivista telematica dell'Agenzia delle Entrate, un contribuente chiede: "Posso richiedere il superbonus 110% in qualità di comodatario di un immobile?".
La ...
continua


Agenzia delle Entrate: la guida per l'acquisto della casa aggiornata a novembre 2021

Agenzia delle Entrate: la guida per l'acquisto della casa aggiornata a novembre 2021

L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato la versione aggiornata a novembre 2021 della guida “L’acquisto della casa: le imposte e le agevolazioni” ...
continua


Superbonus - Acquisto di case antisismiche: modalità di comunicazione della cessione del credito

Superbonus - Acquisto di case antisismiche: modalità di comunicazione della cessione del credito

L’Agenzia delle Entrate con la risposta n. 697 dell’11 ottobre 2021, fornisce diversi chiarimenti ad articolati quesiti sulle detrazioni relative al “Sismabonus acquisti” e ...
continua


Agenzia delle Entrate: nuova guida fiscale sulla precompilata 2021

Agenzia delle Entrate: nuova guida fiscale sulla precompilata 2021

L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato la nuova guida sulla dichiarazione 730 precompilata 2021.
La guida si suddivide nelle seguenti sezioni:
- Aspetti generali;- Spese ...
continua


Agevolazioni “prima casa” a chi vende l’immobile ereditato entro un anno

Agevolazioni “prima casa” a chi vende l’immobile ereditato entro un anno

L'Agenzia delle Entrate con risposta n. 551 del 25 agosto 2021 chiarisce che il contribuente può avvalersi delle agevolazioni “prima casa”, senza incorrere ...
continua


Superbonus: le proroghe in vigore

Superbonus: le proroghe in vigore

È legge la proroga del Superbonus per condomìni, persone fisiche proprietarie di edifici plurifamiliari fino a 4 unità immobiliari e case popolari. È entrata ...
continua


Detrazione fiscali: gli errori sul bonifico e sulle fatture sono rimediabili?

Detrazione fiscali: gli errori sul bonifico e sulle fatture sono rimediabili?

L'Agenzia delle Entrate chiarisce che nel caso l’errore sia di un riferimento normativo sbagliato, questo è sanabile solo se non impedisce di comprendere chiaramente la ...
continua


Sì al risarcimento all'amministratore di condominio che è stato revocato prima della scadenza

Sì al risarcimento all'amministratore di condominio che è stato revocato prima della scadenza

La Corte di Cassazione, con l’ordinanza 19 marzo 2021, n. 7874, ha affermato che l’attività dell’amministratore non rientra nella prestazione d’opera ...
continua


Installazione impianto di climatizzazione: posso fruire anche del bonus mobili?

Installazione impianto di climatizzazione: posso fruire anche del bonus mobili?

Alla domanda posta da un contribuente "Nell’anno in corso ho fatto installare un impianto di climatizzazione invernale ed estiva a pompa di calore. Posso fruire anche del bonus mobili?", ...
continua


Bonus facciate: interventi realizzati su palazzina parzialmente visibile da una strada che non è classificata come pubblica

Bonus facciate: interventi realizzati su palazzina parzialmente visibile da una strada che non è classificata come pubblica

L'Agenzia delle Entrate con risposta n. 337/2021 risponde ad un quesito sulle detrazioni fiscali con il bonus facciate anche per edifici che si affacciano su strade private ad uso ...
continua


Il bonus mobili è cedibile?

Il bonus mobili è cedibile?

Un contribuente ha chiesto all’Agenzia delle Entrate se usufruendo del bonus ristrutturazione al 50% con l’opzione cessione del credito/sconto in fattura, si può ...
continua


Proroga del termine per l’invio delle comunicazioni dello sconto in fattura o cessione del credito

Proroga del termine per l’invio delle comunicazioni dello sconto in fattura o cessione del credito

L’Agenzia delle Entrate con provvedimento prot. n. 2021/51374 del 22/02/2021 comunica la proroga al 31/03/2021 per le comunicazioni dello sconto in fattura ...
continua


Dal 1°marzo SPID, CIE e CNS aprono le porte a tutti i siti della Pa

Dal 1°marzo SPID, CIE e CNS aprono le porte a tutti i siti della Pa

L'Agenzia delle Entrate con un comunicato stampa del 16 febbraio 2021 informa che dal 1° marzo SPID, Carta d’identità elettronica e Carta nazionale dei servizi ...
continua


Incentivi a sostegno dell'installazione e dell'adeguamento di ascensori

Incentivi a sostegno dell'installazione e dell'adeguamento di ascensori

È stato pubblicato il bando per la concessione di incentivi a sostegno degli interventi di nuova installazione o adeguamento di ascensori da realizzare su immobili privati esistenti ...
continua


Nuova guida ''Bonus mobili ed elettrodomestici''

Nuova guida ''Bonus mobili ed elettrodomestici''

E’ online la guida aggiornata "Bonus mobili ed elettrodomestici" dell'Agenzia delle Entrate.Novità sul limite del valore della spesa fino a 16.000 euro.Scarica la nuova guida PDF
continua


Credito di imposta, immobile frazionato

Credito di imposta, immobile frazionato

L'Agenzia delle Entrate risponde ad un quesito sul credito d'imposta di un immobile destinato a prima casa che, prima della vendita, viene frazionato in più appartamenti.
La ...
continua


Bonus facciate - sostituzione del rivestimento in mosaico delle facciate esterne di un edificio in condominio

Bonus facciate - sostituzione del rivestimento in mosaico delle facciate esterne di un edificio in condominio

L'Agenzia delle Entrate con risposta n. 287, risponde ad un quesito sulla sostituzione del rivestimento in mosaico delle facciate esterne di un edificio in condominio risalente ...
continua


Cassazione: distacco dall’impianto centralizzato di riscaldamento

Cassazione: distacco dall’impianto centralizzato di riscaldamento

Con la sentenza n. 32441/2019 la Corte di Cassazione ha ribadito, ai sensi dell’art. 1118, quarto comma, cod. civ., che il diritto del condomino a distaccarsi ...
continua


Bonus mobili: quali spese si possono portare in detrazione?

Bonus mobili: quali spese si possono portare in detrazione?

Tra le spese detraibili rientrano quelle di trasporto e di montaggio dei beni acquistati, oltre a quelle per l'acquisto di mobili nuovi e grandi elettrodomestici fino ad un massimo ...
continua


Agevolazione prima casa: l'Agenzia delle Entrate risponde

Agevolazione prima casa: l'Agenzia delle Entrate risponde

Con l'interpello 241/2019, l'Agenzia delle Entrate chiarisce se si puo' usufruire dell'agevolazione "prima casa" mantenendo la proprietà del solo garage da destinare a pertinenza.FONTE: https://www.agenziaentrate.gov.it ...
continua


Agevolazioni fiscali ristrutturazioni edilizie: aggiornamento guida Luglio 2019

Agevolazioni fiscali ristrutturazioni edilizie: aggiornamento guida Luglio 2019

L'Agenzia delle Entrate ha pubblicato la guida per richiedere le agevolazioni fiscali per le ristrutturazioni edilizie con aggiornamento a Luglio 2019.SCARICA QUI LA GUIDA: PDF
FONTE: https://www.agenziaentrate.gov.it ...
continua


Sisma Bonus: aggiornamento guida Luglio 2019

Sisma Bonus: aggiornamento guida Luglio 2019

L'Agenzia delle Entrate ha pubblicato la guida per richiedere il Sisma Bonus (detrazioni per interventi antisismici) con aggiornamento a Luglio 2019.SCARICA QUI LA GUIDA: PDF
FONTE: https://www.agenziaentrate.gov.it ...
continua


Bonus prima casa e certificazione anagrafica

Bonus prima casa e certificazione anagrafica

Con ordinanza n. 10072 del 10 aprile 2019, la Cassazione ha precisato che il requisito della destinazione del nuovo immobile ad abitazione principale deve intendersi riferito all’iscrizione ...
continua


Indici di affidabilità al posto degli studi di settore

Indici di affidabilità al posto degli studi di settore

E’ stata approvata l’introduzione di 106 nuovi indici sintetici di affidabilità (ISA) fiscale dei contribuenti, in aggiunta a quelli già introdotti a marzo ...
continua


Il parere dell’Agenzia delle Entrate su errata comunicazione all’ENEA

Il parere dell’Agenzia delle Entrate su errata comunicazione all’ENEA

L’Agenzia delle Entrate risponde ad un quesito riguardante l’errato inserimento dei dati catastali sul modello inviato all’ENEA riguardante un intervento di riqualificazione ...
continua


Bonus casa confermati per il 2019

Bonus casa confermati per il 2019

Le agevolazioni fiscali riguardanti i bonus casa rimangono sostanzialmente tutte invariate.Il bonus ristrutturazioni al 50%, il bonus mobili al 50% a fronte di interventi di ristrutturazione, ...
continua


Locazioni brevi: obbligo di segnalazione entro le 24 ore

Locazioni brevi: obbligo di segnalazione entro le 24 ore

Per i contratti di locazioni brevi, non superiori a 30 giorni, dal 4 dicembre 2018 il decreto sicurezza estende l’obbligo di segnalazione, entro le 24 ore successive all’arrivo, ...
continua


Chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate sulla dichiarazione di successione rettificativa

Chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate sulla dichiarazione di successione rettificativa

L’Agenzia delle Entrate, con la Risposta 92 del 4 novembre 2018, ha chiarito che è possibile rettificare un errore nella dichiarazione di successione, oltre il termine ...
continua


Conto Termico: incentivi senza scadenza

Conto Termico: incentivi senza scadenza

Oltre all’Ecobonus, per interventi di efficientamento energetico, è possibile scegliere anche il Conto Termico, con incentivi che variano dal 40% al 65%; in questo caso ...
continua


Ristrutturazioni edilizie: le agevolazioni fiscali

Ristrutturazioni edilizie: le agevolazioni fiscali

L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato la guida “Ristrutturazioni edilizie: le agevolazioni fiscali” aggiornata al 23 novembre 2018 con tutte le novità introdotte ...
continua


 ENEA: online il portale sulle ristrutturazioni che comportano risparmio energetico

ENEA: online il portale sulle ristrutturazioni che comportano risparmio energetico

Dal 21 novembre 2018 è attivo il portale ENEA per la trasmissione delle informazioni necessarie ad ottenere le detrazioni fiscali del 50% (bonus casa) relative agli interventi ...
continua


Furti e ponteggi: di chi è la responsabilità?

Furti e ponteggi: di chi è la responsabilità?

La Corte di Cassazione, con ordinanza n. 26691/2018 chiarisce che, in caso di furti in abitazione attraverso i ponteggi installati per lavori, la responsabilità è sia ...
continua


Nuova guida Ecobonus dell’Agenzia delle Entrate

Nuova guida Ecobonus dell’Agenzia delle Entrate

L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato la nuova Guida “Le agevolazioni fiscali per il risparmio energetico”.La Guida pubblicata si riferisce alle detrazioni fiscali ...
continua


Condominio: requisiti per usufruire dell’ecobonus

Condominio: requisiti per usufruire dell’ecobonus

L’ENEA ha pubblicato un vademecum dove vengono citati i requisiti tecnici indispensabili per usufruire dell’ecobonus condomini.
Il vademecum in PDF è scaricabile ...
continua


Immobili proprietà di terzi: ristrutturazione e detrazione Iva.

Immobili proprietà di terzi: ristrutturazione e detrazione Iva.

Con la sentenza 11533/2018, la Cassazione ha confermato che, nel momento in cui venga svolto un intervento di ristrutturazione sia da parte di professionista, sia di impresa (anche ...
continua


Detrazioni per il risparmio energetico: il caso del pavimento contro terra

Detrazioni per il risparmio energetico: il caso del pavimento contro terra

Nell'articolo viene riportata la risposta a un quesito posto all'Agenzia delle Entrate da parte di un contribuente, il quale chiede se si ha diritto alla detrazione fiscale per il ...
continua


Ecobonus, previsti tagli alle detrazioni fiscali

Ecobonus, previsti tagli alle detrazioni fiscali

Secondo quanto sta emergendo da indiscrezioni su una prima bozza di decreto allo studio del Governo, sarebbero previsti importanti riduzioni e limiti per le detrazioni fisicali in ...
continua


Agevolazioni per la prima casa, non valgono per l’acquisto della nuda proprietà

Agevolazioni per la prima casa, non valgono per l’acquisto della nuda proprietà

Secondo quanto stabilito dalla Cassazione su ricorso dell’Agenzia delle Entrate (con la sentenza n. 17148 del 28 giugno 2018) l’acquisto della nuda proprietà di ...
continua


Ristrutturazioni: la nuova circolare dell'Agenzia delle Entrate sull'Iva agevolata e i ''beni significativi''

Ristrutturazioni: la nuova circolare dell'Agenzia delle Entrate sull'Iva agevolata e i ''beni significativi''

L'articolo di Casaeclima.com ripercorre la una nuova circolare (15/E del 12 luglio 2018) dell'Agenzia delle Entrate dedicata alle norme che disciplinano l'applicazione dell'iva agevolata ...
continua


Bonus ristrutturazioni senza opere edilizie, quando?

Bonus ristrutturazioni senza opere edilizie, quando?

Secondo quando emerge dalla circolare 7/E/2018 dell’Agenzia delle Entrate possono godere del bonus ristrutturazioni anche le installazioni di impianti che utilizzano fonti rinnovabili ...
continua


Detrazione al 65% per le pompe di calore

Detrazione al 65% per le pompe di calore

Tra le tipologie di detrazioni al 65% per l’efficientemento energetico c’è anche l’installazione delle pompe di calore, per poter usufruire però ...
continua


Bonus verde, ecco i lavori agevolati

Bonus verde, ecco i lavori agevolati

Sono uscite le disposizioni previste dalla legge di bilancio 2018 per le detrazioni per la sistemazione dei giardini. L'agevolazione riguarda il 36% per una spesa massima di 5000 euro. ...
continua


Bonus mobili

Bonus mobili

Anche per l’anno 2018 sarà possibile usufruire delle detrazioni Irpef del 50% per l’acquisto di mobili e di grandi elettrodomestici di classe non inferiore alla ...
continua


Agevolazioni per la prima casa e immobili di lusso: come trattare seminterrati e sottotetti

Agevolazioni per la prima casa e immobili di lusso: come trattare seminterrati e sottotetti

Anche i seminterrati e i sottotetti vanno conteggiati come negli immobili di lusso aldilà dell’abitabilità, questo quanto stabilito dalla Corte di Cassazione con ...
continua


Bonus e agevolazioni casa 2018

Bonus e agevolazioni casa 2018

Sono molti i bonus e le agevolazioni riguardanti le abitazioni per l’anno in corso, alcuni sono stati ridimensionati, altri confermati, altri ancora sono nuove proposte e riguardano ...
continua


Pubblicate dal Ministero delle Finanze schede di sintesi su misure fiscali 2018

Pubblicate dal Ministero delle Finanze schede di sintesi su misure fiscali 2018

Sarà possibile trovare e scaricare dal sito del Mef (Dipartimento delle Finanze) al seguente link: http://www.finanze.gov.it/export/sites/finanze/it/.content/Documenti/Varie/SCHEDE-Legge-di-Bilancio-2018.pdf, ...
continua


Nuovi moduli per le volture catastali scaricabili on-line

Nuovi moduli per le volture catastali scaricabili on-line

L’Agenzia delle Entrate mette a disposizione sul proprio sito i nuovi modelli di moduli in pdf per la presentazione cartacea delle volture catastali con apposito spazio per l'apposizione ...
continua


Dichiarazione di successione telematica

Dichiarazione di successione telematica

Approvato il nuovo modello, utilizzabile dal 15 marzo 2018. Ancora un anno di tempo per presentare la dichiarazione di successione in formato cartaceo.
Provvedimento n. 305134 del ...
continua


Nasce una nuova ''marca servizi'' per le tasse ipotecarie e tributi speciali catastali

Nasce una nuova ''marca servizi'' per le tasse ipotecarie e tributi speciali catastali

L’Agenzia delle Entrate fa sapere che presso le rivendite di generi di monopolio e di valori bollati è già possibile acquistare il nuovo contrassegno adesivo ...
continua


Recupero del patrimonio edilizio: quando l’IVA è al 10%

Recupero del patrimonio edilizio: quando l’IVA è al 10%

Un emendamento alla legge di Bilancio 2018 fornisce un’interpretazione della legge n.488/1999 (finanziaria 2000) e del D.M. 29 dicembre 1999, che prevedono che siano soggette ...
continua


Guida aggiornata alle agevolazioni fiscali sul risparmio energetico

Guida aggiornata alle agevolazioni fiscali sul risparmio energetico

Al seguente link sarà possibile scaricare la guida aggiornata al 12 settembre 2017 sulle agevolazioni fiscali per il Risparmio energetico. La guida è stata creata e messa ...
continua


Registrazione contratti di locazione: si cambia dal 19 settembre

Registrazione contratti di locazione: si cambia dal 19 settembre

Dal 19 settembre 2017 per registrare contratti di locazione e affitto di immobili diventerà obbligatorio utilizzare il nuovo modello dell’Agenzia delle Entrate RLI (Registrazione ...
continua


Per la revoca d’incarico a un amministratore condominiale in caso di contenzioso si deve passare per la mediazione civile

Per la revoca d’incarico a un amministratore condominiale in caso di contenzioso si deve passare per la mediazione civile

E’ obbligatorio rivolgersi alla mediazione prima di poter intraprendere l’azione di revoca all’amministratore condominiale. Questo è quanto si evince da una ...
continua


Lastrico solare, a chi spetta pagare?

Lastrico solare, a chi spetta pagare?

La Corte di Cassazione ha chiarito a chi spetta il pagamento per il rifacimento di un lastrico solare ad uso esclusivo. Il Tribunale di primo grado si era espresso nel seguente modo:1/3 ...
continua


I geometri abilitati nella trasmissione telematica delle dichiarazioni di successione e volture catastali

I geometri abilitati nella trasmissione telematica delle dichiarazioni di successione e volture catastali

Con il provvedimento 42444/2017 pubblicato dall’Agenzia delle Entrate gli iscritti all’Albo dei Geometri e i Geometri Laureati- che avevano già ...
continua


Rumori molesti condominiali, cosa dice la legge

Rumori molesti condominiali, cosa dice la legge

Esistono regole condominiali per i rumori? 
Il codice civile tratta l’agomento in maniera abbastanza generica, ma un regolamento di condominio votato all’unanimità ...
continua



Abbiamo a cuore la tua privacy

Utilizziamo i cookie per migliorare l'esperienza di navigazione sul nostro sito. Con il tuo consenso potremo fare uso di tali tecnologie per le finalità indicate nella pagina privacy policy. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante ''Personalizza'' sempre raggiungibili anche attraverso la nostra cookies info. Puoi acconsentire all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su ''Accetta e chiudi'' o rifiutarne l'uso facendo click su ''Continua senza accettare''