area selezionata:Mediazione/Arbitrato

 
 
Risoluzione alternativa delle controversie: rafforzamento del ricorso alla mediazione e aumento degli incentivi fiscali

Risoluzione alternativa delle controversie: rafforzamento del ricorso alla mediazione e aumento degli incentivi fiscali

Nell’ambito della tanto attesa riforma della giustizia civile, la Commissione giustizia del Senato nelle sedute dell’8 e del 9 settembre 2021, recependo i lavori della ...
continua


Mediazione: la banca non si presenta e il giudice la condanna a pagare

Mediazione: la banca non si presenta e il giudice la condanna a pagare

il Tribunale di Velletri, nella persona del dott. Colangelo, ha condannato la banca a pagare € 20.000 ai sensi dell’art. 96 c.p.c., per non essersi presentata in mediazione ...
continua


Mediazione Civile 2018: analisi economica

Mediazione Civile 2018: analisi economica

Il Centro Studi ASS.I.O.M. ha pubblicato l'analisi economica sulla mediazione civile per il 2018 dove si evince un'importante crescita dell'istituto anche grazie ai suoi notevoli vantaggi ...
continua


Se le parti non sono presenti personalmente in mediazione serve la procura notarile

Se le parti non sono presenti personalmente in mediazione serve la procura notarile

La Corte di Cassazione, sez. III Civile, con sentenza del 27 marzo 2019, n. 8473, si è pronunciata sulla obbligatorietà della presenza personale delle parti in mediazione, o, ...
continua


Mediazione: nuova sentenza del Tribunale di Vasto

Mediazione: nuova sentenza del Tribunale di Vasto

Con sentenza del 17 dicembre 2018, il Dott. Fabrizio Pasquale del Tribunale di Vasto ha dichiarato l’improcedibilità della domanda di mediazione ribadendo il principio ...
continua


Il giudice condanna la mancata partecipazione all'incontro di mediazione

Il giudice condanna la mancata partecipazione all'incontro di mediazione

Il giudice dott. cons. Massimo Moriconi (tribunale di Roma), ha condannato al pagamento di 5 mila euro la parte che non si è presentata all'incontro di mediazione; per il giudice, ...
continua


Mediazione: statistiche del primo semestre 2018

Mediazione: statistiche del primo semestre 2018

Il Ministero della Giustizia ha pubblicato le statistiche relative alla mediazione civile e commerciale del primo semestre 2018.Da questi dati statistici emerge che è in aumento ...
continua


Indennità di mediazione sempre dovute dopo la sottoscrizione del verbale

Indennità di mediazione sempre dovute dopo la sottoscrizione del verbale

Con una sentenza del 22 giugno 2018, il Giudice di Pace rigetta l’opposizione al decreto ingiuntivo, in quanto dopo la sottoscrizione del verbale di prosecuzione e del regolamento, ...
continua


Consulenza tecnica in mediazione utile alla conciliazione

Consulenza tecnica in mediazione utile alla conciliazione

Il giudice può ricorrere alla consulenza tecnica in mediazione (CTM) per la sua proposta conciliativa, questo è quanto ha stabilito il Tribunale di Ascoli Piceno nella ...
continua


I dati sulla mediazione in Italia

I dati sulla mediazione in Italia

Ogni anno il Ministero della Giustizia pubblica i dati statistici sullo stato della mediazione nelle liti civili e commerciali per fare il punto su questa procedura così ...
continua


Secondo il Tribunale di Altamura il Mediatore deve verbalizzare la parte che non vuole procedere oltre il primo incontro

Secondo il Tribunale di Altamura il Mediatore deve verbalizzare la parte che non vuole procedere oltre il primo incontro

Secondo la sentenza del Tribunale di Altamura (ordinanza del: 21-05-2017 - Giudice: Laura Fazio) o le parti compaiono personalmente nel corso del procedimento di mediazione oppure ...
continua


Sentenza del Tribunale di Milano: mediazione

Sentenza del Tribunale di Milano: mediazione

C’è una nuova sentenza del Tribunale di Milano (numero 836 del 2018) in merito al rapporto tra mediazione e azione giudiziale in materia condominiale: una sentenza interessante ...
continua


La mediazione

La mediazione

La mediazione è entrata appieno diritto nell'ordinamento grazie all'art. 11 tre, D.L. 50/2017 che ne stabilizza l'efficacia e ne conferma la natura permanente e obbligatoria. Si ...
continua


Il ruolo del mediatore civile nelle controversie

Il ruolo del mediatore civile nelle controversie

Anche una trasmissione di RAI 3, il contenitore “FuoriTG”, ha toccato il tema della mediazione, ospiti della puntata dal titolo "Tra i due litiganti … il terzo media” Luca ...
continua


Condannata l'Assicurazione che non partecipa alla mediazione ordinata dal Giudice

Condannata l'Assicurazione che non partecipa alla mediazione ordinata dal Giudice

Una compagnia di assicurazione è stata condannata a una multa di 26.465 € dal Tribunale di Roma per non aver partecipato alla procedura di mediazione disposta del ...
continua


LA MEDIAZIONE

LA MEDIAZIONE

di Silvia Badin
L'Italia è uno dei paesi che registra il maggior numero di querele e denunce dovute a controversie. Grazie all'aiuto di un mediatore, invece di anni di processi ...
continua


Finita la sperimentazione, la conciliazione entra a regime

Finita la sperimentazione, la conciliazione entra a regime

La commissione bilancio della camera ha approvato l’emendamento che mette termine ai 4 anni di sperimentazione e rende definitiva la conciliazione.
Tra le materie oggetto di ...
continua


Il 77% degli italiani non conosce la legge sulla mediazione civile e commerciale

Il 77% degli italiani non conosce la legge sulla mediazione civile e commerciale

L’Osservatorio volontario per il monitoraggio della mediazione civile e commerciale dell’Associazione Nazionale per l’Arbitrato e la Conciliazione ha portato avanti ...
continua


Proposte di modifica della mediazione

Proposte di modifica della mediazione

La commissione Alpa ha consegnato nei giorni scorsi al Ministro Orlando il suo dossier relativo agli ADR.
Per quanto riguarda la mediazione, nel testo si propone l’affinamento ...
continua



Abbiamo a cuore la tua privacy

Utilizziamo i cookie per migliorare l'esperienza di navigazione sul nostro sito. Con il tuo consenso potremo fare uso di tali tecnologie per le finalità indicate nella pagina privacy policy. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante ''Personalizza'' sempre raggiungibili anche attraverso la nostra cookies info. Puoi acconsentire all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su ''Accetta e chiudi'' o rifiutarne l'uso facendo click su ''Continua senza accettare''