area selezionata:Catasto

 
 
Catasto, dal 1° febbraio operativo il SIT

Catasto, dal 1° febbraio operativo il SIT

Un provvedimento del Direttore dell'Agenzia delle entrate pubblicato il 26 gennaio scorso dispone che a decorrere dal 1° febbraio 2021 è attivato progressivamente sull'intero ...
continua


Volture catastali: nuovo software Voltura 2.0

Volture catastali: nuovo software Voltura 2.0

Cambia l’iter per le domande di volture catastali relative ad immobili di competenza territoriale degli Uffici Provinciali - Territorio già adeguati al nuovo SIT da parte ...
continua


Aggiornamento variazioni colturali: disponibile l’elenco dei comuni

Aggiornamento variazioni colturali: disponibile l’elenco dei comuni

Puntuale come ogni anno è stato pubblicato in Gazzetta, con la serie generale n. 317 del 22 dicembre 2020, il comunicato dell’Agenzia delle entrate con la lista dei ...
continua


Più che dimezzate nel mese di aprile le compravendite delle abitazioni

Più che dimezzate nel mese di aprile le compravendite delle abitazioni

Ancora sotto l’effetto del lockdown, il mercato immobiliare residenziale ha fatto registrare un forte calo nel trimestre analizzato. Soltanto a giugno è stata evidenziata ...
continua


Tavolare: sistema efficiente e insuperato

Tavolare: sistema efficiente e insuperato

Il governatore del Friuli Venezia in visita all'Ufficio tavolare regionale di Trieste afferma che "Il sistema tavolare è un regime di pubblicità immobiliare a base reale, ...
continua


Mappe catastali più aperte e accessibili

Mappe catastali più aperte e accessibili

La cartografia catastale dell’Agenzia delle Entrate può essere consultata senza limiti, anche per realizzare nuovi servizi o applicazioni. L’Agenzia delle ...
continua


La cartografia catastale a portata di App

La cartografia catastale a portata di App

Grazie all’applicazione mobile dell’Agenzia delle entrate è immediatamente possibile per tutti i cittadini consultare la cartografia catastale, totalmente informatizzata, ...
continua


Errori catastali? L'Agenzia delle Entrate spiega come correggerli

Errori catastali? L'Agenzia delle Entrate spiega come correggerli

L’Agenzia delle Entrate ha spiegato che in caso di errori nei dati catastali dei propri immobili, l’interessato può chiedere la correzione nella banca dati ...
continua


Docfa: nuova versione software 4.00.5

Docfa: nuova versione software 4.00.5

Disponibile sul sito dell’Agenzia delle Entrate la nuova versione del software Docfa 4.00.5 e il modello di dichiarazione sostitutiva da allegare agli atti necessari ...
continua


Online le statistiche catastali 2018

Online le statistiche catastali 2018

Sono online sul sito dell'Agenzia delle Entrare le statistiche catastali 2018 a cura dell’Osservatorio del Mercato Immobiliare dell’Agenzia, in collaborazione con ...
continua


Osservatorio immobiliare: le statistiche catastali rilevano un'aumento delle abitazioni registrate

Osservatorio immobiliare: le statistiche catastali rilevano un'aumento delle abitazioni registrate

L'Osservatorio del Mercato Immobiliare dell'Agenzia delle Entrate, in collaborazione con la Direzione centrale Servizi Catastali, Cartografici e di Pubblicità Immobiliare, ha ...
continua


Professionisti moderni con droni

Professionisti moderni con droni

Il geometra moderno, abilitato con "patentino" di pilota ENAC, oggi effettua misurazioni di terreni ed aree urbane con l'ausilio dei droni. Questa nuova tecnologia ha portato ad una ...
continua


La legge di Bilancio 2018 permette di rivalutare i terreni

La legge di Bilancio 2018 permette di rivalutare i terreni

Come già permesso in passato anche con la finanziaria del 2018 sarà possibile, entro il 30 giugno, rivalutare il costo o il valore d’acquisto di terreni per azzerare ...
continua


Catasto, l’accertamento non significa regolarità edilizia

Catasto, l’accertamento non significa regolarità edilizia

Su il portale Edil Tecnico trovate un'interessante selezione di sentenze che riguardano l'edilizia e l'urbanistica. I temi affrontati sono: il catasto, il permesso di costruire, ...
continua


L’Agenzia delle Entrate fa sapere con una nota stampa che è partito il servizio pubblico di consultazione della cartografia catastale

L’Agenzia delle Entrate fa sapere con una nota stampa che è partito il servizio pubblico di consultazione della cartografia catastale

Le pubbliche amministrazioni, le imprese, i professionisti e i cittadini possono ora utilizzare il nuovo servizio di navigazione geografica catastale che si aggiunge ai servizi già ...
continua


Tempi stretti per il ravvedimento operoso dell’accatastamento dei fabbricati rurali

Tempi stretti per il ravvedimento operoso dell’accatastamento dei fabbricati rurali

Riportiamo alcuni passaggi della lettera del Presidente CNGeGL Maurizio Savoncelli rivolto ai geometri professionisti per una sintesi sul tema dell’accatastamento dei fabbricati ...
continua


Breve storia del Catasto Tavolare

Breve storia del Catasto Tavolare

Nell’articolo pubblicato dal Piccolo questa estate un breve excursus storico del Catasto tavolare nei territori annessi dall’Impero asburgico (Gorizia, Trieste, Sud Tirolo, ...
continua


 Riordino del catasto dell’Alta Valcellina, Cimolais aderisce alla convenzione intercomunale

Riordino del catasto dell’Alta Valcellina, Cimolais aderisce alla convenzione intercomunale

Insieme a Erto, Casso, Claut e Barcis, anche Cimolais aderisce alla convenzione intercomunale per sopperire ai problemi di accatastamento imposti dal nuovo catasto urbano.
Alcune ...
continua


Firmata la convenzione tra ANCI e i geometri iscritti all'Albo per l'accatastamento di fabbricati rurali

Firmata la convenzione tra ANCI e i geometri iscritti all'Albo per l'accatastamento di fabbricati rurali

Dal 14 settembre è entrato in vigore il protocollo d’intesa firmato dal Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati con l’Associazione Nazionale Comuni Italiani ...
continua


Lettera del Presidente Savoncelli sul processo di accatastamento ex fabbricati rurali

Lettera del Presidente Savoncelli sul processo di accatastamento ex fabbricati rurali

Al seguente link la lettera del Presidente del Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati Maurizio Savoncelli che fa il punto sul processo di accatastamento ex ...
continua


Una nuova categoria catastale per Fibra ottica e banda ultralarga

Una nuova categoria catastale per Fibra ottica e banda ultralarga

L’Agenzia delle Entrate si è espressa riguardo le denominazioni e gli obblighi per beni costituenti infrastrutture di reti pubbliche di comunicazione, alla luce delle ...
continua


Fabbricati rurali, un milione di avvisi per sollecitare la regolarizzazione

Fabbricati rurali, un milione di avvisi per sollecitare la regolarizzazione

I proprietari di fabbricati rurali che non li avessero ancora dichiarati al Catasto Edilizio Urbano riceveranno nelle prossime settimane dall’Agenzia dell Entrate degli avvisi ...
continua


Il Comune di San Pier d'Isonzo metterà a disposizione di tutti i cittadini le visure catastali

Il Comune di San Pier d'Isonzo metterà a disposizione di tutti i cittadini le visure catastali

Nel mandamento monfalconse dopo Ronchi dei Legionari anche il Comune di San Pier d’Isonzo renderà consultabili on line le visure catastali grazie alla convenzione ...
continua


Avviso ai Comuni del Friuli Venezia Giulia - Trasmissione via PEC dei tipi di frazionamento

Avviso ai Comuni del Friuli Venezia Giulia - Trasmissione via PEC dei tipi di frazionamento

Riportiamo la circolare proposta dal Comitato Regionale Geometri e Geometri Laureati del Friuli Venezia Giulia all’ANCI regionale riguardante la possibilità di effettuare ...
continua


E' del 1706 la più antica mappa di Vienna e i suoi autori furono due italiani.

E' del 1706 la più antica mappa di Vienna e i suoi autori furono due italiani.

Grande stupore per il collezionista belga e appassionato di mappe Stefaan Missine che dal 1990 vive nella capitale austriaca e che ha di recente scoperto di essere il proprietario ...
continua



Abbiamo a cuore la tua privacy

Utilizziamo i cookie per migliorare l'esperienza di navigazione sul nostro sito. Con il tuo consenso potremo fare uso di tali tecnologie per le finalità indicate nella pagina privacy policy. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante ''Personalizza'' sempre raggiungibili anche attraverso la nostra cookies info. Puoi acconsentire all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su ''Accetta e chiudi'' o rifiutarne l'uso facendo click su ''Continua senza accettare''