area selezionata:Attualità e Cultura

 
 
Nuova Sabatini, rinnovate le agevolazioni per i beni strumentali per le PMI

Nuova Sabatini, rinnovate le agevolazioni per i beni strumentali per le PMI

Il Ministero dello Sviluppo Economico ha pubblicato – a seguito del recepimento delle novità e semplificazioni introdotte dalla Legge di ...
continua


Sagre, feste e fiere tradizionali: Contributi Regionali

Sagre, feste e fiere tradizionali: Contributi Regionali

Pubblicato sul BUR il Decreto del Direttore del Servizio polizia locale, sicurezza e politiche dell’immigrazione 23 febbraio 2021, n. 633 di approvazione dell’Avviso “Allegato ...
continua


Agricoltura: bando per sostenere agriturismi e fattorie didattiche

Agricoltura: bando per sostenere agriturismi e fattorie didattiche

La Giunta regionale ha approvato il bando per l'accesso al sostegno temporaneo eccezionale a favore delle aziende agricole che diversificano la loro attività in agriturismi, ...
continua


Attività commerciali: l'agibilità dei locali è presupposto per l'esercizio

Attività commerciali: l'agibilità dei locali è presupposto per l'esercizio

L'agibilità dei manufatti o dei locali dove si intende svolgere un'attività commerciale rappresenta il necessario ponte di collegamento fra la situazione urbanistico-edilizia ...
continua


Casa: 2,54 milioni per scorrimento graduatoria edilizia agevolata

Casa: 2,54 milioni per scorrimento graduatoria edilizia agevolata

Ulteriori 163 domande, per un ammontare complessivo pari a 2,54 milioni di euro, riceveranno un contributo con il quale sostenere l'edilizia agevolata in Friuli Venezia Giulia grazie ...
continua


Sentenza del TAR Salerno sulla competenza dei geometri riguardo al cemento armato

Sentenza del TAR Salerno sulla competenza dei geometri riguardo al cemento armato

Sentenza particolarmente chiara del TAR Salerno in merito alla vexata quaestio sulla competenza dei geometri riguardo al cemento armato:
 
"...in merito alla presunta invalidità ...
continua


Contributi a privati per l'allacciamento delle abitazioni alla rete fognaria

Contributi a privati per l'allacciamento delle abitazioni alla rete fognaria

E’ stato approvato il Decreto del Direttore centrale difesa dell'ambiente, energia e sviluppo sostenibile n. 2494 del 22/06/2020, pubblicato sul Bollettino Ufficiale della Regione ...
continua


Efficientamento energetico e sviluppo sostenibile: i fondi 2020 per i Comuni con meno di 1000 abitanti

Efficientamento energetico e sviluppo sostenibile: i fondi 2020 per i Comuni con meno di 1000 abitanti

Il Ministro dello Sviluppo economico ha firmato il 2 luglio il decreto con cui viene assegnato un contributo a fondo perduto in favore di ciascuno dei 1.940 Comuni con meno di 1.000 ...
continua


Maltempo 2017: 2mln per ristoro danni a cittadini e imprese

Maltempo 2017: 2mln per ristoro danni a cittadini e imprese

La Giunta regionale, ha approvato criteri e modalità per la concessione e l'erogazione di contributi a favore di cittadini e imprese colpiti dalla forte ondata di maltempo che ...
continua


Contributi ai professionisti dalla Regione FVG

Contributi ai professionisti dalla Regione FVG

La Regione Friuli Venezia Giulia mette a disposizione dei contributi rivolti alla libera professione.
Approfondimenti al seguente link: http://www.regione.fvg.it
continua


Nasce la Carta dell’Edilizia e delle Costruzioni

Nasce la Carta dell’Edilizia e delle Costruzioni

“Liquidità, semplificazione, investimenti, riqualificazione e messa in sicurezza. Da qui deve ripartire l’azione di governo per rilanciare la filiera delle costruzioni. ...
continua


Bando per l'accesso al rimborso delle spese sostenute dalle imprese per l'acquisto di Dispositivi di Protezione Individuale

Bando per l'accesso al rimborso delle spese sostenute dalle imprese per l'acquisto di Dispositivi di Protezione Individuale

Il decreto-legge 17 marzo 2020, n. 18, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana n. 70 del 17 marzo 2020, recante: “Misure di potenziamento del Servizio ...
continua


Entrare e lavorare in un cantiere: ecco le regole da seguire

Entrare e lavorare in un cantiere: ecco le regole da seguire

Ecco le otto regole da osservare in cantiere: dalla misurazione della febbre all'utilizzo dei dispositivi di sicurezza, alle distanze. Intervista a Paolo Binutti, coordinatore della ...
continua


Sospensione termini procedimenti amministrativi per emergenza Covid19

Sospensione termini procedimenti amministrativi per emergenza Covid19

Analisi dell’art. 103 del D.L. 18/2020 (c.d. “Cura Italia”), dopo la conversione in legge, che ha previsto la sospensione dei termini dei procedimenti amministrativi, ...
continua


Contributi a fondo perduto per sostegno canone di locazione

Contributi a fondo perduto per sostegno canone di locazione

Contributi a fondo perduto per sostegno canone di locazione. Misure a sostegno delle locazioni per le imprese e per gli esercenti arti e professioni a ristoro dei danni causati dall’emergenza ...
continua


Coronavirus: a rischio 34 miliardi di investimenti in edilizia

Coronavirus: a rischio 34 miliardi di investimenti in edilizia

La stima presentata nei giorni scorsi dagli analisti del Cresme parla di una possibile perdita nel 2020 di investimenti per il settore delle costruzioni in Italia di 34 miliardi di ...
continua


Il Covid-19 cambierà il modo di costruire

Il Covid-19 cambierà il modo di costruire

"Alla ripresa non sarà tutto come prima", si sente ripetere da più voci. Dopo la pandemia anche l’architettura dovrà rivedere priorità e soluzioni. Nuovi ...
continua


Contributi per conciliare le esigenze della professione con quelle della maternità e paternità

Contributi per conciliare le esigenze della professione con quelle della maternità e paternità

La Regione Friuli Venezia Giulia ha stanzato un contributo a fondo perduto per consentire alle professioniste ed ai professionisti che svolgono l’attività professionale ...
continua


Contributi a giovani professionisti per esperienze professionali all’estero

Contributi a giovani professionisti per esperienze professionali all’estero

La Regione Friuli Venezia Giulia ha stanziato un contributo a fondo perduto a giovani professionisti per incentivare le esperienze professionali all'estero, di durata non superiore ...
continua


ISA: nuovi indici di affidabilità fiscale per i professionisti

ISA: nuovi indici di affidabilità fiscale per i professionisti

È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il DM 24 dicembre 2019 con cui il Ministero dell’Economia ha approvato 89 Indici sintetici di affidabilità fiscale ...
continua


Risorse in arrivo per gli Enti Locali

Risorse in arrivo per gli Enti Locali

La Legge di Bilancio 2020 convoglia risorse a favore dei Comuni, Province, Città Metropolitane e Regioni per efficienza energetica, rigenerazione urbana, sicurezza scuole, strade ...
continua


I primi anni della professione

I primi anni della professione

di Gianfranco Dri
E’ probabile che molti di noi, al termine della scuola media (per chi scrive terminata nel 1955) fossero presi dal dilemma sul proprio futuro. Decidere quali ...
continua


Dichiarazione di successione e diritto di abitazione

Dichiarazione di successione e diritto di abitazione

L'Agenzia delle Entrate risponde ad un questito sul diritto di abitazione del convivente (senza residenza anagrafica) del de cuius deceduto senza lasciare testamento, concludendo che ...
continua


Disabilità e accessibilità

Disabilità e accessibilità

Si è svolto all'EnAIP FVG un importante convegno "Dalle città invisibili alle città inclusive. Esperienze di progettazione e di vita". Punto chiave per l'eliminazione ...
continua


Fondi per comuni fino a 3.500 abitanti: domande entro 11 dicembre

Fondi per comuni fino a 3.500 abitanti: domande entro 11 dicembre

E’ stato pubblicato il Decreto MIT n. 14472, che segue il Decreto Interministeriale MIT-MEF n. 400/2019, per l’attuazione del Programma di interventi infrastrutturali ...
continua


Bonus facciate: detrazioni del 90%

Bonus facciate: detrazioni del 90%

Nel disegno di legge di Bilancio 2020 sono previste detrazioni fiscali del 90% sulle spese sostenute nel 2020 relative al recupero e restauro delle facciate di edifici, anche solo ...
continua


Detrazioni fiscali: quali nel 2020?

Detrazioni fiscali: quali nel 2020?

Il Ministro dell'Economia risponde alla Commissione europea con un "canovaccio" della Manovra 2020 che conferma il bonus facciate, l'ecobonus, il bonus ristrutturazione e il bonus ...
continua


Due bandi ''green'' dal Comune di Pradamano

Due bandi ''green'' dal Comune di Pradamano

Il Comune di Pradamano ha promosso la pubblicazione di due bandi "green", uno per la concessione di incentivi per la rimozione e smaltimento dell'amianto e l'altro per l'assegnazione ...
continua


Osservatorio del mercato immobiliare: statistiche trimestrali

Osservatorio del mercato immobiliare: statistiche trimestrali

La pubblicazione curata dall’Osservatorio del mercato immobiliare dell’Agenzia delle Entrate che analizza l’andamento del mercato del mattone incrociando i dati ...
continua


Fiera della Casa moderna: la Regione presenta gli incentivi

Fiera della Casa moderna: la Regione presenta gli incentivi

La Regione sarà presente alla 65^ edizione della Fiera della Casa moderna con uno stand destinato a far conoscere gli strumenti che il Governo regionale ha inteso mettere a ...
continua


Adeguamento antincendio scuole: nuova proroga

Adeguamento antincendio scuole: nuova proroga

E' stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale (n. 188 del 12 agosto 2019) il testo coordinato del dl n. 59/2019 che prevede una nuova proroga dei termini per l’adeguamento ...
continua


Le novità in edilizia con il Decreto Crescita

Le novità in edilizia con il Decreto Crescita

Il Decreto Crescita, contenente misure urgenti di crescita economica, stabilisce alcune agevolazioni fiscali per le imprese, promuove investimenti privati, riconosce sconti su interventi ...
continua


In aumento la produzione dell'energia elettrica da eolico e solare

In aumento la produzione dell'energia elettrica da eolico e solare

L'Analisi trimestrale del sistema energetico italiano curata dall'ENEA ha registrato un forte aumento della produzione di energia elettrica da eolico e solare con un +24% riespetto ...
continua


Un viaggio nel passato

Un viaggio nel passato

di Gianfranco DriGianfranco Dri esercita la professione di geometra dal gennaio 1961, ed è attualmente ancora iscritto al Collegio dei Geometri di Udine. Con questo articolo ...
continua


Ricorso dei commercialisti sulla fatturazione elettronica

Ricorso dei commercialisti sulla fatturazione elettronica

L'Associazione Nazionale Commercialisti (ANC) fa ricorso contro l'Agenzia delle Entrate chiedendo di differire l'entrata in vigore della normativa sulla fatturazione elettronica fino ...
continua


Qualità dell’aria percepita: questionario online

Qualità dell’aria percepita: questionario online

È online il questionario “C’è aria per te! Valuta l’aria” dove ogni cittadino può dare la propria opinione e portare un contributo sulle ...
continua


Dal 1 gennaio 2019 obbligo della fattura elettronica tra privati

Dal 1 gennaio 2019 obbligo della fattura elettronica tra privati

È stato confermato che dal 1 gennaio 2019 sarà l’obbligatorio l’utilizzo della fatturazione elettronica tra privati, nessun rinvio previsto quindi, anche ...
continua


FVG: Concentrazione di radon tra le più alte in Italia

FVG: Concentrazione di radon tra le più alte in Italia

In seguito all’indagine dell’Arpa iniziata nell’ottobre 2017, si ha avuto la conferma che il Friuli-Venezia Giulia è una delle regioni italiane con le più ...
continua


Con il Decreto Dignità viene abolito lo Split Payment dei professionisti

Con il Decreto Dignità viene abolito lo Split Payment dei professionisti

Da quanto è stato reso noto sulla bozza del Decreto Dignità per le semplificazioni fiscali di redditometro e spesometro, verrà abolito lo split payment come meccanismo ...
continua


Mappatura edifici amianto FVG

Mappatura edifici amianto FVG

La Regione Friuli Venezia Giulia ha intrapreso una campagna per la mappatura sistematica degli edifici con amianto della nostra regione. 
Dopo la creazione di un archivio regionale ...
continua


Campagna informativa mobilità innovativa e sostenibile

Campagna informativa mobilità innovativa e sostenibile

Il Comune di Trieste ha dato il via a una campagna informativa a tema mobilità innovativa e sostenibile. Il primo appuntamento si è tenuto lo scorso 26 giugno presso ...
continua


Pos obbligatorio? Retro marcia del Consiglio di Stato sulle sanzioni

Pos obbligatorio? Retro marcia del Consiglio di Stato sulle sanzioni

Secondo il Consiglio di Stato non può essere comminata alcuna sanzione per i commercianti che non accettano i pagamenti elettronici. E’ stato infatti espresso parere negativo ...
continua


Intervista a Renzo Piano

Intervista a Renzo Piano

La bella intervista apparsa sul Corriere della Sera all’architetto Renzo Piano in cui ricorda gli anni dell’infanzia, la crescita professionale, le passioni. La grande ...
continua


Agevolazioni per interventi di miglioramento sismico anche per immobili in locazione

Agevolazioni per interventi di miglioramento sismico anche per immobili in locazione

L’Agenzia delle Entrate ha precisato che il cosiddetto sismabonus - detrazione fiscale introdotta con il Dl 63/2013 - è applicabile anche per le proprietà destinate ...
continua


Cosa succede se non arriva la notifica del mittente perché la PEC è piena?

Cosa succede se non arriva la notifica del mittente perché la PEC è piena?

Il Tribunale di Livorno ha stabilito che anche se delle notifiche vengono trasmesse ad un indirizzo di posta elettronica certificata con esito "mancata ricezione", se tale esito è ...
continua


L’ex Upim di Udine potrebbe riaprire entro un anno e mezzo

L’ex Upim di Udine potrebbe riaprire entro un anno e mezzo

Procedono di gran lena i lavori di ristrutturazione dell’edificio dell’ex Upim. Il Sindaco Giacomello e l’assessore ai lavorio pubblici Pierenrico Scalettaris annunciano, ...
continua


Mercato immobiliare: 562 milioni di euro stanziati dalla Regione in 5 anni, altri 65 milioni per 2018

Mercato immobiliare: 562 milioni di euro stanziati dalla Regione in 5 anni, altri 65 milioni per 2018

Qualche dato significativo sull’evoluzione del mercato immobiliare e del comparto dell’edilizia in Friuli Venezia Giulia. Negli ultimi cinque anni sono stati effettuati ...
continua


Stanziati fondi per il patrimonio culturale: 12 località del FVG ne beneficeranno

Stanziati fondi per il patrimonio culturale: 12 località del FVG ne beneficeranno

Il Ministero dei Beni e delle Attività culturali e del Turismo (Mibact) ha stanziato 597.058.875 milioni di euro di cui 37.325.000 sono destinati alla nostra Regione, ...
continua


Piano casa FVG: stanziamento di 65 milioni per il 2018

Piano casa FVG: stanziamento di 65 milioni per il 2018

Il Piano Casa della Regione FVG per l'anno in corso (2018) prevede 65 milioni di euro a favore delle politiche abitative. 
Al link trovate il Comunicato Stampa (datato 9 febbraio) ...
continua


1,5 milioni di euro per le start up innovative: scade a fine febbraio il bando Por Fesr Fvg

1,5 milioni di euro per le start up innovative: scade a fine febbraio il bando Por Fesr Fvg

Attenzione, importante scadenza per le startup innovative! 
Il 28 febbraio scade il bando per i contributi Por Fesr Fvg rivolto alle piccole e medie imprese (pmi) iscritte ...
continua


Manutenzione idraulica, la Regione investe 7,5 milioni per il triennio '18-'20

Manutenzione idraulica, la Regione investe 7,5 milioni per il triennio '18-'20

I corsi d’acqua del Friuli Venezia Giulia potranno contare su 7,5 milioni di euro di investimenti per la loro manutenzione distribuiti su tre anni. Nel primo anno sono stati ...
continua


Nuovi contributi regionali per la rimozione dell'amianto

Nuovi contributi regionali per la rimozione dell'amianto


Dal 1° febbraio sarà possibile chiedere contributi per la rimozione dell’amianto poiché la Regione ha riaperto i termini per la presentazione delle domande ...
continua


Il futuro della professione passa anche per la tecnologia: sempre più geometri utilizzano i DRONI

Il futuro della professione passa anche per la tecnologia: sempre più geometri utilizzano i DRONI

Secondo dati forniti dal Consiglio Nazionale dei Geometri, oltre il 40% dei 100mila iscritti all’Albo dei geometri ha un drone (APR: aerei a pilotaggio remoto) in dotazione.
Grazie ...
continua


Esplode il caso vigneti fittizi

Esplode il caso vigneti fittizi

In base a una normativa Ue, ogni anno vengono messe a bando, gratuitamente, nuove licenze per vitigni pari all’1% della superficie vitata nazionale (ovvero circa 6.500 ettari ...
continua


Quali sono i tempi per concludere una proceduta di fallimento in Italia?

Quali sono i tempi per concludere una proceduta di fallimento in Italia?

Secondo lo studio di Cerved la durata media in Italia per la chiusura di una realtà produttiva è di 7 anni e un mese con picchi di efficienza e inefficienza regionali ...
continua


Spilimbergo: diversi lavori pubblici per il 2018

Spilimbergo: diversi lavori pubblici per il 2018

Una serie di lavori partiranno quanto prima a Spilimbergo, il primo dei quali, fa sapere il Sindaco Francesconi, partirà a febbraio con l’efficientamento energetico del ...
continua


Piano restauri, cinque priorità per la città stellata.

Piano restauri, cinque priorità per la città stellata.

La Regione ha stanziato due milioni di euro lo scorso anno per la conservazione di Palmanova e il comune ha ora definito quali saranno i beni che verranno interessati dagli interventi ...
continua


Ancora chiusa la 56 bis tangenziale Lucinico-Mossa

Ancora chiusa la 56 bis tangenziale Lucinico-Mossa

Slittata, forse, al 13 dicembre la data di apertura della nuova tangenziale, intanto possono partire i collaudi. La cosa strana è che la strada è finita da un pezzo, ...
continua


Inaugurato a Trieste il nuovo Sportello Casa

Inaugurato a Trieste il nuovo Sportello Casa

Lo Sportello 'Risposta Casa' di Trieste ha ora una nuova sede in centro a Trieste: in Via Carducci 6 nel palazzo recentemente ristrutturato della Regione Friuli Venezia Giulia. ...
continua


La Regione approva la graduatoria per i progetti legati al rilancio del distretto della sedia

La Regione approva la graduatoria per i progetti legati al rilancio del distretto della sedia

Sono 3,6 milioni i fondi stanziati dalla Regione per gli interventi di riqualificazione per i comuni del distretto della sedia. Su 89 domande presentate, si riesce per il momento a ...
continua


Nasce il Piano Nazionale di Adattamento ai Cambiamenti Climatici (PNACC)

Nasce il Piano Nazionale di Adattamento ai Cambiamenti Climatici (PNACC)

A fine ottobre si è conclusa la consultazione pubblica per la realizzazione di un Piano Nazionale di Adattamento ai Cambiamenti Climatici che il Ministero dell’Ambiente ...
continua


Trieste, il Comune stanzia 150 mila euro per le manutenzioni urgenti

Trieste, il Comune stanzia 150 mila euro per le manutenzioni urgenti

Il comune si appresta a far partire una gara d’appalto per una spesa di 150 mila euro, da dividersi tra il 2018 e il 2019, invitando non meno di 10 imprese a presentare la loro ...
continua


A Monfalcone si raccolgono idee per la riqualificazione dell’ex ferrovia che attraversa la città

A Monfalcone si raccolgono idee per la riqualificazione dell’ex ferrovia che attraversa la città

In seguito alla cessione da parte di Fincantieri al Comune di Monfalcone del sedime ferroviario che parte da Ronchi dei Legionari, attraversa i rioni di Aris San Polo e Largo Isonzo ...
continua


Vademecum per il geometra professionista

Vademecum per il geometra professionista

Sul sito geometrinrete il Presidente CNGeGL Maurizio Savoncelli mette a disposizione un breve manuale riguardante i provvedimenti legislativi, sia in vigore che in fase di approvazione, ...
continua


La rigenerazione urbana e il recupero del territorio come priorità dei nuovi piani regolatori

La rigenerazione urbana e il recupero del territorio come priorità dei nuovi piani regolatori

Secondo quanto affermato da Maurizio Savoncelli (Presidente del Consiglio nazionale dei geometri e geometri laureati) in una recente intervista, la strada da percorrere nella definizione ...
continua


Inaugurata la nuova rotatoria di Maniago

Inaugurata la nuova rotatoria di Maniago

Dopo tre settimane di lavoro, è stata finalmente portata a termine la rotatoria tra via Polo e Arba a Maniago ed è stato così riaperto il tratto stradale bloccato ...
continua


Si è tenuto a Udine il convegno ''Il futuro è adesso: nuovi scenari dell’edilizia'' con l'Assessore Santoro

Si è tenuto a Udine il convegno ''Il futuro è adesso: nuovi scenari dell’edilizia'' con l'Assessore Santoro

Nell’ambito della 64. fiera della Casa Moderna a Udine - che ha visto l'eccezionale partecipazione anche il prof. Roberto Poli, docente dell'Università degli studi ...
continua


Contributi regionali per il rilancio del distretto della sedia

Contributi regionali per il rilancio del distretto della sedia

Per la riqualificazione e lo sviluppo del distretto friulano della sedia, la Regione ha recentemente istituito dei fondi per finanziare soggetti privati, titolari di diritto di proprietà ...
continua


Nominati nuovi consiglieri al Cnel

Nominati nuovi consiglieri al Cnel

Anche il Presidente CNGeGL Maurizio Savoncelli figura come uno dei nuovi 48 Consiglieri Cnel nominati con decreto del Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Maria Elena Boschi, ...
continua


Esce un bando per la realizzazione di un software per la progettazione di attività di prevenzione incendi

Esce un bando per la realizzazione di un software per la progettazione di attività di prevenzione incendi

La Rete Professioni Tecniche valuta, a partire dal 13 settembre per i successivi 60 giorni, l’invio di proposte per la creazione di un software applicativo di ausilio alla ...
continua


Radon, 6 incontri in tutta la Regione per conoscerne gli effetti

Radon, 6 incontri in tutta la Regione per conoscerne gli effetti

Saranno 6 gli incontri organizzati dall’Arpa per conoscere meglio il radon, i suoi effetti e le misure per proteggersi. 
Al termine di ogni appuntamento verranno distribuiti ...
continua


Approvato in via preliminare il programma politiche abitative 2017-2019

Approvato in via preliminare il programma politiche abitative 2017-2019

E’ stato approvato il 22 settembre dalla giunta regionale, su proposta dell’Assessore al Territorio, Mariagrazia Santoro, il piano triennale dedicato alle politiche abitative ...
continua


 Nuova legge che impone ai professionisti la stesura di un preventivo

Nuova legge che impone ai professionisti la stesura di un preventivo

E’ entrata in vigore lo scorso 29 agosto con la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale il provvedimento di legge che disciplina le fasi di ingaggio dei professionisti (avvocati, ...
continua


 Cambia la viabilità dell'aeroporto di Ronchi dei Legionari

Cambia la viabilità dell'aeroporto di Ronchi dei Legionari

Nessun cambiamento per chi arriva da Trieste o Ronchi, ma chi viene dalla direzione opposta per poter entrare all’aeroporto non potrà più girare a sinistra, ma ...
continua


 Sta per essere completato il cantiere a cura di Cim per la realizzazione delle due rotatorie in viale XXIII marzo a Udine

Sta per essere completato il cantiere a cura di Cim per la realizzazione delle due rotatorie in viale XXIII marzo a Udine

Dopo la fine della realizzazione delle due rotatorie, l’asfaltatura e la tracciatura della segnaletica, finalmente il tratto di viale XXIII marzo interessato ai lavori verrà ...
continua


 Scoperta archeologica a Trieste vicino Piazza Unità

Scoperta archeologica a Trieste vicino Piazza Unità

Il cantiere che sta interessando il rifacimento degli scarichi e dell’allacciamento fognario di palazzo Stratti vicino Piazza Unità a Trieste ha portato alla luce le ...
continua


A Ronchi dei Legionari lavori di riqualificazione per la ''Casa Bertona-Colautti''

A Ronchi dei Legionari lavori di riqualificazione per la ''Casa Bertona-Colautti''

E’ dei primi di settembre la notizia dell’avvio dei lavori di ampliamento del palazzo del Municipio di Ronchi dei Legionari.
I lavori riguardano il complesso della cosiddetta ...
continua


Ricostruzione post terremoto in Friuli: un dossier del Senato sentenzia ''l’unica che ha funzionato”

Ricostruzione post terremoto in Friuli: un dossier del Senato sentenzia ''l’unica che ha funzionato”

Un documento di analisi sulla storia dei terremoti nel nostro Paese curato dall’Ufficio valutazione impatto del Senato e voluto fortemente dal suo Presidente Pietro Grasso ...
continua


Entra nella fase operativa la realizzazione del parcheggio di via Margotti a Gorizia

Entra nella fase operativa la realizzazione del parcheggio di via Margotti a Gorizia

Con una spesa di 40 mila euro e un’accordo tra Comune e Università, è partito l’iter per la realizzazione del parcheggio di via Margotti a Gorizia. I lavori, ...
continua


Barcola, lavori di sistemazione del primo topolino

Barcola, lavori di sistemazione del primo topolino

Aveva fatto rimanere con il fiato sospeso gli abitué triestini della tintarella la comparsa di una crepa con perdita di intonaco comparsa su uno dei 10 topolini della riviera ...
continua


Strada più sicura per la Riserva della Foce dell’Isonzo

Strada più sicura per la Riserva della Foce dell’Isonzo

La strada che porta alla Riserva naturalistica Foce Isonzo–Isola della Cona a Staranzano sarà interessata da lavori di messa in sicurezza in caso di alta marea e vento ...
continua


Malga Confin di Venzone: lavori conclusi, ora è più grande

Malga Confin di Venzone: lavori conclusi, ora è più grande

Il lavori di ampliamento della malga, iniziati nel 2016, sospesi per un periodo a causa delle condizioni meteo e ora conclusi, sono stati realizzati grazie ai fondi stanziati dal comune ...
continua


Polcenigo ha discusso sulla nuova commissione edilizia

Polcenigo ha discusso sulla nuova commissione edilizia

Considerato uno dei borghi più belli d’Italia, Polcenigo ha bocciato l’ordine del giorno che proponeva la costituzione di una commissione edilizia per le procedure ...
continua


Morsano apre due cantieri attesi da tempo

Morsano apre due cantieri attesi da tempo

L’amministrazione comunale di Morsano ha avviato due cantieri, entrambi a Mussons: il primo riguarda la messa in sicurezza della scuola materna statale di piazza IV novembre, ...
continua


Ritardi di rogiti a Trieste per un guasto tecnico al Tavolare di via Carpison

Ritardi di rogiti a Trieste per un guasto tecnico al Tavolare di via Carpison

Due armadi rotanti che custodiscono tomi con dati catastali del Comune di Trieste si sono bloccati impedendo la consultazione di ben 700 volumi. Per aggirare il problema dell’accesso ...
continua


Nasce l'ANCE ''Pordenone-Trieste'' con una sessantina di costruttori coinvolti

Nasce l'ANCE ''Pordenone-Trieste'' con una sessantina di costruttori coinvolti

Sarà il primo caso di accordo interprovinciale all’interno dell’Ance nazionale quello siglato a Monfalcone il 9 maggio con i voti all’unanimità dell’Ance ...
continua


Fallisce il tentativo di riunificare il comune di Gorizia in un'unica sede

Fallisce il tentativo di riunificare il comune di Gorizia in un'unica sede

Il tentativo dell’attuale amministrazione comunale di Gorizia guidata da Ettore Romoli di chiudere la sede comunale Municipio 2 di Via Garibaldi cedendola al Ministero degli ...
continua


Studenti da tutto il mondo per imparare il modello FVG di gestione del terremoto

Studenti da tutto il mondo per imparare il modello FVG di gestione del terremoto

Anche quest’anno il Friuli Venezia Giulia ospiterà, nell’ambito di “55 Lab internazionale della comunicazione” dal titolo “S) Confinare. Ciò ...
continua


Come si accede ai contributi europei Pisus

Come si accede ai contributi europei Pisus

La scadenza dell’ultimo bando Pisus è ormai di giugno 2015, ma quali sono stati i criteri di valutazione dei progetti che hanno ottenuto i finanziamenti? Innanzitutto ...
continua


L'Unione territoriale delle Dolomiti friulane riconosce a 5 geometri un bonus da 10.000€ per aver seguito le gare d'appalto dell'ex Comunità montana

L'Unione territoriale delle Dolomiti friulane riconosce a 5 geometri un bonus da 10.000€ per aver seguito le gare d'appalto dell'ex Comunità montana

Secondo la normativa vigente- che prevede un bonus che varia dall’1 all’1,5 per cento del valore della gara di appalto- ai 5 tecnici in pianta organica della Comunità ...
continua


Un passo importante

Un passo importante

Il Presidente CNGeGL Maurizio Savoncelli, intervenuto in rappresentanza della Rete delle Professioni Tecniche, ha definito un "passo importante" il Jobs act degli autonomi. E' avvenuto ...
continua



Abbiamo a cuore la tua privacy

Utilizziamo i cookie per migliorare l'esperienza di navigazione sul nostro sito. Con il tuo consenso potremo fare uso di tali tecnologie per le finalità indicate nella pagina privacy policy. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante ''Personalizza'' sempre raggiungibili anche attraverso la nostra cookies info. Puoi acconsentire all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su ''Accetta e chiudi'' o rifiutarne l'uso facendo click su ''Continua senza accettare''