area selezionata:Scuola e Praticantato

 
 
Corso di laurea professionalizzante e abilitante in Tecniche dell'edilizia e del Territorio

Corso di laurea professionalizzante e abilitante in Tecniche dell'edilizia e del Territorio

di Lucio Barbiero
E’ finalmente legge dello Stato il disposto istitutivo della laurea professionalizzante-abilitante del Geometra. L’iter si è concluso giovedì ...
continua


Concorso Futuri Geometri 2021/2022

Concorso Futuri Geometri 2021/2022

Si riapre il concorso nazionale “I futuri geometri progettano l’accessibilità” per l'anno scolastico 2021/2022. FIABA Onlus e il Consiglio Nazionale e Geometri ...
continua


Tecniche dell’edilizia e del territorio, primi laureati del corso di studi triennale

Tecniche dell’edilizia e del territorio, primi laureati del corso di studi triennale

Sono otto i primi laureati del corso di laurea triennale professionalizzante in Tecniche dell’edilizia e del territorio del Dipartimento politecnico di ingegneria ...
continua


Geometri e barriere architettoniche

Geometri e barriere architettoniche

di Alberto Patat
Per la nostra categoria Professionale, il tema dell’inclusione è sempre stato centrale, l’accessibilità e l’attenzione alle persone ...
continua


Esame di Stato per l’abilitazione alla professione di Geometra

Esame di Stato per l’abilitazione alla professione di Geometra

Con un decreto il Ministero dell’Istruzione ha fissato l’inizio della prova orale per gli esami di Stato per l’abilitazione professionale 2020, che si svolgeranno ...
continua


Abilitazione 2020, sospese le prove di esame

Abilitazione 2020, sospese le prove di esame

Il Ministero dell’Istruzione ha comunicato la sospensione degli esami di Stato per l’abilitazione all’esercizio della libera professione di Geometra e Geometra laureato, programmate ...
continua


#FuturiGeometri2020, ecco i vincitori

#FuturiGeometri2020, ecco i vincitori

L’ottava edizione del concorso “I futuri geometri progettano l’accessibilità” ha visto l’adesione di 70 scuole che si sono confrontate sulle ...
continua


CAT Excellence

CAT Excellence

di Luana TuniniSi é svolta a Gorizia lo scorso mese di giugno, presso la “Sala Europa” dell’ISIT Galilei-Fermi-Pacassi, la manifestazione denominata “CAT ...
continua


L’ISTITUTO TECNICO “ GIAN GIACOMO MARINONI ” di UDINE ALLA GARA NAZIONALE GEOMETRI C.A.T. di CUNEO

L’ISTITUTO TECNICO “ GIAN GIACOMO MARINONI ” di UDINE ALLA GARA NAZIONALE GEOMETRI C.A.T. di CUNEO

A cura della prof.ssa Cinzia PasserellaDal 15 al 17 aprile 2019 si è svolta, presso l’Istituto di Istruzione Superiore “Bianchi -Virginio” – sezione ...
continua


ISTITUTO TECNICO Gian Giacomo MARINONI di Udine: “I FUTURI GEOMETRI PROGETTANO L’ACCESSIBILITÀ”

ISTITUTO TECNICO Gian Giacomo MARINONI di Udine: “I FUTURI GEOMETRI PROGETTANO L’ACCESSIBILITÀ”

A cura della prof.ssa Cinzia Passarella
Il 5 giugno 2019, l’ITS “G.G. Marinoni” di Udine è stato premiato a Roma presso la Nuova Aula del Palazzo dei Gruppi ...
continua


L’Istituto per geometri “Pacassi” raddoppia le iscrizioni

L’Istituto per geometri “Pacassi” raddoppia le iscrizioni

Quest’anno la dirigente scolastica del polo tecnico esprime soddisfazione sul numero di iscritti al corso di studi “Costruzioni, Ambiente e Territorio” (ex geometri), ...
continua


Commissione d’esame per iscrizione all’Albo dei Geometri

Commissione d’esame per iscrizione all’Albo dei Geometri

di Massimo De LottoAlla fine del mese di novembre scorso il Ministero per la Pubblica Istruzione ha convocato la Commissione d’esame per sovraintendere alle prove scritte ed ...
continua


Boom di iscrizioni per i futuri geometri

Boom di iscrizioni per i futuri geometri

Il Marinoni di Udine aumenta del 40% gli iscritti, così gli istituti tecnici si prendono una rivincita sui licei. Gli adolescenti, infatti, guardano con attenzione l’evoluzione ...
continua


Geometri: Esame di Stato 2018

Geometri: Esame di Stato 2018

Si avvicina la data di inizio per gli Esami di Stato 2018; il prossimo 27 novembre, infatti, ci sarà l’insediamento delle Commissioni esaminatrici, mentre le due prove ...
continua


A Udine bene le iscrizioni alla laurea professionalizzante

A Udine bene le iscrizioni alla laurea professionalizzante

Sono stati resi noti i dati dei nuovi 14 corsi triennali professionalizzanti avviati in questo anno accademico ed è stato fatto un raffronto, riportato sul "sole 24 ore" del ...
continua


Partite le lauree professionalizzanti

Partite le lauree professionalizzanti

Sono iniziati i nuovi corsi di laurea professionalizzante che, invece di possedere forza di astrazione tipica delle classiche lauree, sono dotate di capacità applicativa. Gli ...
continua


L'Istituto Pertini di Pordenone viene declassato

L'Istituto Pertini di Pordenone viene declassato

Dopo 43 anni l'istituto per geometri Pertini di Pordenone viene sottodimensionato dall'Ufficio Scolastico Regionale, il motivo è la diminuzione sensibile delle iscrizioni. Già ...
continua


Presentato all’Istituto Volta di Trieste il corso di laurea triennale in “Tecniche dell’edilizia e del territorio”

Presentato all’Istituto Volta di Trieste il corso di laurea triennale in “Tecniche dell’edilizia e del territorio”

E’ stato presentato presso la biblioteca dell’Istituto Volta di Trieste il corso di laurea dall’Università di Udine “Tecniche dell’edilizia e del ...
continua


Premiati a Roma i futuri geometri per progetti senza barriere

Premiati a Roma i futuri geometri per progetti senza barriere

Sono stati premiati a Roma il 5 giugno scorso i vincitori del concorso nazionale (che ha visto la partecipazione di 45 istituti tecnici da tutta Italia) dedicato all’abbattimento ...
continua


Ex Bertoli accessibilità per tutti secondo il progetto del Marinoni

Ex Bertoli accessibilità per tutti secondo il progetto del Marinoni

Gli studenti dell’Istituto Tecnico Marinoni hanno presentato un progetto per il riutilizzo dell’area urbana contaminata dall’amianto delle vecchie officine Bertoli ...
continua


COSTRUZIONI AMBIENTE E TERRITORIO: la conferma di una scelta ... azzeccata

COSTRUZIONI AMBIENTE E TERRITORIO: la conferma di una scelta ... azzeccata

di Valbone BytyqiSono una studentessa che frequenta la classe 5Acat (Costruzioni Ambiente e Territorio) dell'I.S.I.S Galilei - Fermi - Pacassi di Gorizia. Questo percorso di studi ...
continua


Un Paese alla ricerca di tecnici professionisti

Un Paese alla ricerca di tecnici professionisti

Il mercato del lavoro in Italia cerca professionisti da assumere: nei prossimi 5 anni serviranno 150 mila supertecnici nei settori chiave della meccanica, della chimica, del tessile, ...
continua


I geometri investono sui giovani

I geometri investono sui giovani

Intervistato dal quotidiano economico Italia Oggi, il presidente del Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati Maurizio Savoncelli illustra la proposta di legge di CNGeGL per ...
continua


L’Istituto Pertini di Pordenone ospita il campionato nazionale di futuri progettisti

L’Istituto Pertini di Pordenone ospita il campionato nazionale di futuri progettisti

Vincitore dell’edizione 2017 con Alessio Centazzo, il Pertini di Pordenone ospita i 61 partecipanti del campionato per progettisti (progettazione, estimo, topografia e gestione ...
continua


Avvicinarsi alla professione del geometra, Georientamoci è il progetto che aiuta a farlo.

Avvicinarsi alla professione del geometra, Georientamoci è il progetto che aiuta a farlo.

Il fenomeno della dispersione scolastica purtroppo in Italia non è secondario e si manifesta in particolare durante il primo biennio delle superiori; la categoria dei geometri ...
continua


Alternanza scuola lavoro per i ragazzi dell’Itst Kennedy

Alternanza scuola lavoro per i ragazzi dell’Itst Kennedy

I ragazzi dell’Itst Kennedy di Pordenone hanno avuto l’occasione di partecipare - nell’ambito del progetto di alternanza scuola lavoro - a una settimana di corso ...
continua


Lauree triennali professionalizzanti, parte la “Laurea del geometra”

Lauree triennali professionalizzanti, parte la “Laurea del geometra”

Grazie al via libera da parte del MIUR e la collaborazione dei Collegi Provinciali dei Geometri con l’anno accademico 2018/2019 partono i corsi di laurea triennali professionalizzanti ...
continua


Diventare geometra: la testimonianza di chi ci ha creduto

Diventare geometra: la testimonianza di chi ci ha creduto

di Fabrizio Mauro ArmaniSono Fabrizio Mauro Armani geometra neo abilitato alla sessione d’esame di abilitazione professionale 2017. L’intento non è l’autocelebrazione ...
continua


Anche all’Università di Udine parte la Laurea Professionalizzante “del geometra”

Anche all’Università di Udine parte la Laurea Professionalizzante “del geometra”

di Elio Miani
 
 
Le Università degli Studi di Udine e Trieste, unitamente ai Collegi dei Geometri Regionali, erano già pronte lo scorso anno per attivare ...
continua


Lauree professionalizzanti, i geometri lavorano al loro percorso formativo

Lauree professionalizzanti, i geometri lavorano al loro percorso formativo

Dal 2018/2019 in Italia nascono le lauree professionalizzanti, una nuova strada per unire in maniera più diretta il mondo dello studio e quello del lavoro. Per i professionisti ...
continua


PROSPETTIVE DI LAVORO DELLA PROFESSIONE DI GEOMETRA

PROSPETTIVE DI LAVORO DELLA PROFESSIONE DI GEOMETRA

Questo è stato l’argomento di discussione con il quale si sono confrontati il mondo della scuole e le realtà professionali di Trieste nella giornata del 19 dicembre ...
continua


Il geometra d'oggi

Il geometra d'oggi

di Giada EspositoSono una ragazza di 21 anni, risiedo a Travesio in provincia di Pordenone ed il mio percorso di formazione della durata di cinque anni è stato svolto presso ...
continua


Al via le lauree professionalizzanti

Al via le lauree professionalizzanti

La Ministra dell’Istruzione, Università e Ricerca Valeria Fedeli ha firmato il decreto per il via libera ai nuovi percorsi professionalizzanti per il prossimo anno accademico. 
Le ...
continua


 Celebrazioni per la Costituzione che compie 70 anni

Celebrazioni per la Costituzione che compie 70 anni

Il 1° gennaio 2018 cadrà il 70°anniversario della Costituzione e per celebrare la ricorrenza il Ministero dell’Istruzione dell’Università e della ...
continua


I praticanti geometri potranno fare tirocinio presso le sedi del Demanio

I praticanti geometri potranno fare tirocinio presso le sedi del Demanio

E’ stato siglato un accordo pluriennale tra il Presidente del Consiglio Nazionale dei Geometri e Geometri Laureati Maurizio Savoncelli e il Direttore dell’Agenzia del Demanio ...
continua


Rimpatriata ex studenti dell’istituto tecnico per geometri Pertini

Rimpatriata ex studenti dell’istituto tecnico per geometri Pertini

Passano gli anni, ma l’amicizia resta. Ancora insieme dopo 40 anni gli ex studenti del Pertini si ritrovano a Sacile per confrontarsi sulle proprie storie e sulla carriera di ...
continua


Nuovo progetto didattico per i ragazzi promosso da Georientiamoci: nasce il Laboratorio BaM

Nuovo progetto didattico per i ragazzi promosso da Georientiamoci: nasce il Laboratorio BaM

Pensato come strumento di orientamento per le classi seconde e terze delle scuole secondarie di primo grado e per quelle in entrata delle prime degli istituti tecnici, settore ...
continua


Gli studenti del Marinoni regalano al Comune di Udine il progetto di una pista ciclabile

Gli studenti del Marinoni regalano al Comune di Udine il progetto di una pista ciclabile

Cinque classi dell’Istituto tecnico Marinoni, dalla terza alla quinta, hanno progettato con il coordinamento del docente Antonio Nonino un piano per la realizzazione di una pista ...
continua


I futuri geometri di Gemona a scuola di tradizione

I futuri geometri di Gemona a scuola di tradizione

Da una collaborazione tra l’Ecomuseo delle acque del gemonese e l’istituto Magrini-Marchetti, a Gemona gli studenti hanno la possibilità di imparare l’arte ...
continua


Boom di iscrizioni all'istituto per geometri Marinoni di Udine

Boom di iscrizioni all'istituto per geometri Marinoni di Udine

Rispetto al 2016, che contava tra gli studenti delle classi prime 84 nuovi iscritti, quest’anno al Marinoni di Udine le iscrizioni sono salite a 111.Le nuove domande sono divise ...
continua


GEORIENTIAMOCI

GEORIENTIAMOCI

Dopo aver coinvolto nelle precedenti edizioni circa 300.000 ragazzi di tutta Italia, torna Georientiamoci. Una rotta per l’orientamento!
Per i ragazzi delle classi ...
continua



Abbiamo a cuore la tua privacy

Utilizziamo i cookie per migliorare l'esperienza di navigazione sul nostro sito. Con il tuo consenso potremo fare uso di tali tecnologie per le finalità indicate nella pagina privacy policy. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante ''Personalizza'' sempre raggiungibili anche attraverso la nostra cookies info. Puoi acconsentire all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su ''Accetta e chiudi'' o rifiutarne l'uso facendo click su ''Continua senza accettare''