area selezionata:Notizie dai Collegi
I RINGRAZIAMENTI DEL COMITATO REGIONALE AL DIRETTORE RESPONSABILE USCENTE
di Luana TuniniPresidente del Comitato Regionale Geometri Friuli Venezia Giulia
Il Comitato Regionale dei Collegi dei Geometri e Geometri Laureati del Friuli Venezia Giulia esprime ...
continua
DIMENSIONE GEOMETRA SI RINNOVA
di Silvia BadinDirettore uscente della Rivista Dimensione Geometra
Dall'inizio del 2017 ho avuto il piacere e l'onore di condurre con costanza, impegno e continuità la ...
continua
Borsa di Studio “Onore a Paolo Binutti”
di Elio Miani
Tutti i Consiglieri del Collegio dei Geometri e Geometri Laureati della Provincia di Udine sono rimasti costernati alla notizia, ricevuta il 22 marzo scorso, ...
continua
InPA: il portale del reclutamento
Grazie al decreto legge n. 80/2021 (convertito con la legge n. 113 del 6 agosto 2021), sono possibili nuovi percorsi più veloci, trasparenti e rigorosi per selezionare i profili ...
continua
Elezioni Consiglio del Collegio dei Geometri di Trieste Quadriennio 2021-2025
In ottemperanza al disposto di cui all’art. 4 u.c. del D.L.L. 23 novembre1944, n.° 382, concernente le norme sui Consigli degli Ordini e dei Collegi professionali, si comunica ...
continua
Agenzia delle Entrate: nuovi servizi agili
L'Agenzia delle Entrate informa in merito alla possibilità di fruire on line i seguenti servizi: “Consegna documenti e istanze” e dei servizi per la richiesta del ...
continua
NASCE IL SITO WEB DEL COMITATO REGIONALE
di Luana Tunini
È online il “primo” sito web del Comitato Regionale dei Collegi dei Geometri e Geometri Laureati del Friuli Venezia Giulia www.geometri-fvg.it
Realizzato ...
continua
Un breve ricordo del geometra Paolo Binutti
di Elio Miani
Era la sera di lunedì 22 marzo quando ho saputo che il collega, consigliere e amico Paolo Binutti, dopo oltre quattro settimane, aveva perso la battaglia contro ...
continua
La consapevolezza è alla base della parità di genere
Promossa con i Ministeri dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Scientifica, del Lavoro e delle Politiche Sociali e con il Dipartimento delle Pari Opportunità, ...
continua
NOTIZIE DAL COMITATO REGIONALE
Si comunica che nella riunione del 4 dicembre 2020 il Comitato Regionale dei Collegi dei Geometri e Geometri Laureati del Friuli Venezia Giulia, come previsto dallo Statuto, ha rinnovato ...
continua
Protocollo d'intesa per le verifiche edilizie e catastali: partecipano anche i periti agrari
di Michele Olivo
A luglio dello scorso anno era stato sottoscritto il protocollo d’intesa finalizzato alla diffusione delle verifiche edilizio-urbanistiche e catastali tra il ...
continua
COLLEGIO DEI GEOMETRI DELLA PROVINCIA DI UDINE
E’ convocata l’Assemblea straordinaria degli iscritti al Collegio dei Geometri e Geometri Laureati della Provincia di Udine per VENERDI’ 4 SETTEMBRE 2020 alle ...
continua
Imprese e Professioni condividono l'accelerazione sul Superbonus
Grazie ad Ance, Anaci, Federcostruzioni, ai Consigli nazionali di Architetti, Geologi, Geometri, Ingegneri, alle società di ingegneria (Oice) ed all’Associazione ISI Ingegneria ...
continua
COLLEGIO DEI GEOMETRI DELLA PROVINCIA DI UDINE
E’ convocata l’Assemblea ordinaria degli iscritti al Collegio dei Geometri e Geometri Laureati della Provincia di Udine per GIOVEDI’ 18 GIUGNO 2020 alle ...
continua
''Certificato di origine di un immobile''
Un documento sottoscritto dalle rappresentanze di notai, geometri, ingegneri, immobiliaristi, delle associazioni dei consumatori e dei periti industriali per mettere al riparo ...
continua
21° STAFFETTA TELETHON…GEOMETRI FRIULANI PRESENTI
di Michele Olivo
Anche quest’anno ci ha visto partecipare alla 21esima edizione della staffetta Telethon 24 x 1 ora, che si è svolta il 30 novembre e il 1 dicembre ...
continua
Asita 2019: a Trieste i Geometri parlano di gestione e tutela del territorio
Il Comitato Regionale dei Geometri e Geometri Laureati del Friuli Venezia Giulia ha preso parte al Congresso annuale di Asita, la Federazione delle Associazioni Scientifiche, presentandosi ...
continua
''Un geometra di riferimento in ogni comune''
"Un geometra di riferimento in ogni comune" sono queste le parole del Presidente INVIMIT a seguito dell'accordo con il Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati per la valorizzazione ...
continua
Concorso ''I futuri Geometri progettano l'accessibilità''
E' stata pubblicata, dal Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati e Fiaba Onlus, l'ultima edizione del concorso "I futuri geometri progettano l'accessibilità". Il concorso ...
continua
Prassi UNI sulla decostruzione selettiva
Il progetto “Decostruzione selettiva – Metodologia per la decostruzione selettiva e il recupero dei rifiuti in un’ottica di economia circolare” ha come obbiettivo quello ...
continua
Protocollo d'intesa per la relazione tecnica integrata di conformità edilizia e catastale
di Michele Olivo
Il 22 luglio presso la sala del consiglio della Camera di Commercio di Udine è stato sottoscritto un protocollo d’intesa tra il Consiglio Notarile ...
continua
#Geofactory il laboratorio di idee rivolto ai Geometri under 35
Il progetto sarà presentato martedì 10 settembre, a Roma, presso la Cassa Geometri. Si tratta di un laboratorio di idee rivolto ai più giovani per parlare ...
continua
Adempimenti dichiarativi e contributivi 2019: proroga dei termini e scadenze definitive
L'Agenzia delle Entrate con Risoluzione n. 71 del 1 agosto 2019 ha pubblicato le scadenze definitive per il versamento della contribuzione 2019 per tutti i professionisti potenzialmente ...
continua
“A tu per tu con Maurizio Savoncelli”
Ecco l'intervista al Presidente del Consiglio Nazionale Geometri fatta dal Direttore Responsabile di “Prospettive Geometra” Silvano Contrini, dove traspare un concreto ...
continua
Rinnovo del Consiglio Direttivo di Gorizia
di Luana TuniniIl Collegio dei Geometri e Geometri Laureati della provincia di Gorizia ha un nuovo Consiglio Direttivo che rimarrà in carica fino al 2023.La proclamazione degli ...
continua
TECNIC! IN BICICLETTA PER IL RISPETTO STRADALE – 04/05/2019
di Michele OlivoAnche quest’anno l’Associazione dei Geometri di Udine ha organizzato la ciclo-pedalata per il rispetto sulle strade assieme al gruppo ciclistico “Be ...
continua
Assemblea ordinaria 2019 Collegio dei Geometri e Geometri Laureati della Provincia di Udine
Intervento del presidente geom.Lucio Barbiero
Dopo le procedure di rito di avvio dell’assemblea ed aver osservato il minuto di raccoglimento per i Colleghi scomparsi nel corso ...
continua
Dimensione Geometra: Organo di informazione ufficiale dei geometri del Friuli Venezia Giulia
Grazie alla Fondazione Geometri Italiani che ha pubblicato il nostro articolo su GEOCENTRO, la rivista dei Geometri e Geometri Laureati, dandoci l'opportunità di far conoscere ...
continua
Equo compenso: al via il tavolo tecnico
Il Sottosegretario al Ministero della Giustizia con delega alle professioni, On. Jacopo Morrone, il 2 aprile 2019 ha incontrato i Consigli Nazionali degli Ordini e Collegi professionali ...
continua
Associazione dei Geometri e Geometri Laureati della Provincia di Udine
E’ convocata l’Assemblea ordinaria dell'Associazione dei Geometri e Geometri Laureati della Provincia di Udine per LUNEDI’ 8 APRILE 2019 alle ore 16,00 ...
continua
COMUNICATO
Si comunica che in data 22 marzo 2019 si è riunito davanti al notaio Baiutti di Udine il ricomposto Comitato Regionale dei Geometri e Geometri Laureati del Friuli Venezia ...
continua
COLLEGIO DEI GEOMETRI DELLA PROVINCIA DI UDINE
E’ convocata l’Assemblea ordinaria degli iscritti al Collegio Geometri per GIOVEDI’ 28 MARZO 2019 alle ore 06,00 in prima convocazione ed alle ore 8,45 in seconda ...
continua
La professione del geometra compie 90 anni
L’11 febbraio 1929, con il Regio Decreto n. 274, nasceva la professione del geometra; il Presidente CNGeGL Maurizio Savoncelli, in un mailing dedicato a tutti gli iscritti, racconta ...
continua
Il Collegio dei Geometri di Udine presente alla staffetta Telethon 2018
di Michele OlivoL’ 1-2 dicembre di quest’anno una rappresentanza del Collegio dei Geometri della Provincia di Udine ha partecipato alla 20esima staffetta Telethon per sostenere ...
continua
L’evoluzione della figura del geometra
Secondo il Presidente CNGeGL Maurizio Savoncelli, le competenze del geometra rappresentano il “passaporto” per l’evoluzione professionale; il geometra infatti è ...
continua
Sicurezza e risparmio energetico condizionano il valore di un immobile
L'obiettivo della campagna “Eco e Sismabonus: non usarli ti può costare caro. Usarli ti costa quasi zero”, è quello di far percepire al cittadino che il valore ...
continua
Tagli alle parcelle dei professionisti con il nuovo ecobonus
Le nuove regole sull’ecobonus potrebbero portare a tagli sui compensi di Geometri, Ingegneri, Architetti. La bozza di Decreto allo studio del Mise, infatti, prevede sì ...
continua
GDPR, indicazioni sul nuovo provvedimento europeo in materia di privacy
Si è parlato molto nei ultimi tempi dell’introduzione del GDPR (Regolamento UE 2016/679) normativa che riguarda il trattamento dei dati personali e che interessa ...
continua
Il Sole 24 ore parla dell’evoluzione del mestiere di geometra
Lavorando in un settore che ha subito importanti trasformazioni, il geometra ha dovuto sviluppare nuove competenze in ambiti diversi, il tutto inserito in un processo di digitalizzazione ...
continua
Una giornata in bicicletta per il rispetto stradale
di Michele OlivoSabato 5 maggio ore 7.00 del mattino, mi sveglio e piove!Di per sé nulla di anomalo, peccato che oggi sia la giornata che da mesi preparavamo perché si ...
continua
Geometri FVG cosa dice lo Studio elaborato da Sintesi Centro Studi
Il presidente del Comitato Regionale dei Geometri e geometri laureati del Friuli Venezia Giulia Luca Passador in una recente intervista a margine dell'evento regionale dedicato alla ...
continua
Obbligatorietà del disciplinare d'incarico
In recenti incontri avuti con il Presidente del Consiglio Nazionale Geometri, geom. Maurizio Savoncelli e con l'avvocato Francesco Scorza dell'ufficio legale del CNG, è stato ...
continua
INCONTRIAMO I GEOMETRI - RIFLESSIONI SULLA CASA VOLANO DELL'ECONOMIA DEL FUTURO
di Elio MianiIl Comitato Regionale dei Geometri e Geometri Laureati della Regione Friuli Venezia Giulia ha voluto promuovere, nella giornata di venerdì 20 aprile, il primo evento ...
continua
Al via il Tavolo Tecnico di revisione ed aggiornamento della Disciplina delle Costruzioni
Sono partiti a inizio anno e stanno entrando nel vivo i lavori del Tavolo Tecnico di revisione ed aggiornamento della Disciplina delle Costruzioni per rivedere e aggiornare le regole ...
continua
COLLEGIO DEI GEOMETRI DELLA PROVINCIA DI UDINE
E’ convocata per Lunedì 27 Aprile 2018 alle ore 12.30 in prima convocazione e Lunedì 28 MAGGIO 2018 alle ore 09.00 in seconda convocazione l’Assemblea ...
continua
Il CNGeGL ha presentato al Senato la proposta di legge sulla Laurea del Geometra
La Senatrice Simona Flavia Malpezzi ha già presentato al nuovo Senato una proposta di legge, ora in attesa di essere assegnata alla commissione competente, che riprende il percorso ...
continua
ASSOCIAZIONE DEI GEOMETRI DELLA PROVINCIA DI UDINE
E’ convocata l’Assemblea ordinaria degli iscritti per LUNEDI’ 23 APRILE 2018 alle ore 16,00 in prima convocazione ed alle ore 17,00 in seconda convocazione, presso ...
continua
''Incontriamo i Geometri''
"Incontriamo i Geometri", venerdì 20 aprile i Geometri del Friuli Venezia Giulia riflettono sulla loro professione e sull'importanza della casa per il rilancio economico della ...
continua
Anche i geometri e geometri laureati potranno usare la trasmissione telematica
L’Agenzia delle Entrate ha inserito anche le società tra professionisti iscritte all’albo dei Geometri e Geometri Laureati tra coloro i quali potranno trasmettere ...
continua
Entrata in vigore la legge sull’equo compenso
Il Presidente CNGeGL Maurizio Savoncelli descrive ai colleghi attraverso una lettera aperta la normativa che stabilisce i compensi per le prestazioni professionali in favore di banche, ...
continua
Certificazioni per i professionisti, la strada dei geometri.
Per poter certificare un professionista le strade sono due: o certificare lo studio professionale (come fanno gli avvocati) attraverso la valutazione di un modello organizzativo oppure ...
continua
Pubblicato ufficialmente il regolamento in materia di formazione professionale continua
E’ stato pubblicato sul Bollettino Ufficiale del Ministero della Giustizia il nuovo Regolamento per la formazione professionale continua. Al seguente link il documento la ...
continua
Nuova sede per il Collegio di Trieste ed encomio per i colleghi più meritevoli
Dopo 60 anni inaugura la nuova sede per il Collegio dei Geometri e Geometri Laureati di Trieste in via Battisti 1 presentata con grande soddisfazione ai colleghi dal Presidente ...
continua
Passa la legge sull’equo compenso
Alla Camera dei Deputati è stato approvato il DI fiscale sull’equo compenso dei professionisti e CUP e RPT (Comitato Unitario delle Professioni e Rete delle Professioni ...
continua
L’Agenzia delle Entrate fornisce chiarimenti sullo split payment
Con la circolare n. 27/E sulla scissione dei pagamenti il direttore dell’Agenzia delle Entrate Ernesto Maria Ruffini illustra le novità introdotte della manovra correttiva ...
continua
E’ stata lanciata una campagna di informazione da parte di CIPAG per le misure finanziarie
La Cassa di Previdenza e Assistenza dei Geometri liberi professionisti (CIPAG) permette ai propri iscritti di beneficiare di risorse finanziarie per lo sviluppo della propria professione. ...
continua
Il Presidente CNGeGL interviene su Italia Oggi sul tema dell’equo compenso
Secondo Maurizio Savoncelli è necessario arrivare all’approvazione della norma sull’equo compenso dei professionisti entro la fine della legislatura. L’importanza ...
continua
Accordo tra ANCE e Deloitte per la cessione dei crediti di imposta
L’idea è quelle di creare una piattaforma tecnologica che permetta di facilitare la gestione di ecobonus e sismabonus attraverso lo strumento della cessione del credito ...
continua
#CasaConviene: tutte le agevolazioni fiscali e le facilitazioni per acquistare, dare in affitto o rinnovare un immobile
Il Ministero dell’Economia e delle Finanze, in collaborazione con la Presidenza del Consiglio dei Ministri, le associazioni di settore e dei consumatori, l’Associazione ...
continua
La Rete delle Professioni Tecniche risponde all'articolo del Sole 24 Ore
Su un articolo apparso sul Sole 24 Ore il Presidente di Confassociazioni Angelo Deiana aveva espresso perplessità sull’equo compenso definendolo “iniquo”. ...
continua
Legge sull’equo compenso precisazioni e integrazioni da parte dei Professionisti
In merito al DDL 2850, presso la 11a Commissione Lavoro del Senato, che riguarda l'equità del compenso e la responsabilità professionale delle professioni regolamentate, il Coordinatore ...
continua
Regolarizzazione degli immobili non accatastati, strada più facile per i comuni
E’ stato siglato il 14 settembre a Roma l’accordo che vede insieme l’Associazione nazionale dei Comuni italiani (Anci), la Fondazione patrimonio comune (Fpc), ...
continua
Sicurezza della casa: intesa tra CNGeGL e ANACI
Per prevenire il rischio sismico e incentivare la riqualificazione energetica è stato recentemente siglato un protocollo tra il Consiglio Nazionale dei Geometri e Geometri Laureati ...
continua
Droni, come cambia il regolamento per i piloti di APR
Sappiamo che l’utilizzo di dispositivi aeromobili a pilotaggio remoto (SAPR) è uno degli strumenti che sta prendendo sempre più piede tra i professionisti per il ...
continua
Formazione obbligatoria: quali deroghe per gli over 65
L’obbligo della formazione professionale vige dal luglio 2014, anno dell’approvazione del regolamento da parte del Consiglio Nazionale. Nell’intervento di Antonio ...
continua
PRESENTAZIONE FILMATI PROGETTO ''PROFESSIONE GEOMETRA''
PROFESSIONE GEOMETRAL'idea è partita, all'inizio del 2016, dalla Commissione congiunta "Giovani Iscritti" e "Donne" del Collegio dei Geometri e Geometri Laureati della Provincia ...
continua
Comunicazione di Agenzia delle Entrate di Udine sugli Archivi della Conservatoria
L’Ufficio Provinciale dell’Agenzia delle Entrate di Udine ha diffuso la comunicazione che dal 23 giugno - fino a tutto il mese di luglio probabilmente - non sarà ...
continua
Contributi della Regione dedicati ai professionisti
Al seguente link la pagina del sito della Regione Friuli Venezia Giulia riguardante i contributi per i professionisti che abbiano sostenuto nei primi tre anni di attività ...
continua
ASSOCIAZIONE DEI GEOMETRI DELLA PROVINCIA DI UDINE
E’ convocata per LUNEDI’ 29 MAGGIO 2017 alle ore 16.00 in prima convocazione ed alle ore 17.30 in seconda convocazione, l’Assemblea straordinaria degli iscritti ...
continua
DIMENSIONE GEOMETRA, L'INIZIO DI UN NUOVO PERCORSO
di Silvia Badin
Direttore della Rivista Dimensione Geometra
Inizio questa mia nuova esperienza con entusiasmo e con l’impegno di ogni nuova sfida che mi ha ...
continua
DIMENSIONE GEOMETRA, UN NUOVO SITO UNA NUOVA SFIDA
di Luca Passador
Presidente Comitato Regionale Geometri FVG
Dimensione Geometra cambia!!! Dopo oltre 20 anni di pubblicazione prima cartacea e, negli ultimi quattro ...
continua
SI CONCLUDE UN CICLO PER INIZIARE CON UNA NUOVA ESPERIENZA
di Vito Sutto
Direttore uscente della Rivista Dimensione Geometra
Come ogni avventura anche la nostra ha urgenza di rinnovamento e di rivisitazione, abbiamo proposto ...
continua
PRESENTAZIONE DELLA PUBBLICAZIONE '''SISteMA '76'''
di Elio Miani
Nella splendida sala consiliare di Venzone, da poco eletto "Borgo dell'anno" dalla trasmissione di Rai 3 Alle falde del Kilimangiaro, alle presenza di ...
continua
SISteMA '76 il libro edito dal Comitato Regionale Geometri e Geometri Laureati del Friuli Venezia Giulia racconta la tragedia del terremoto del Friuli
Il 27 aprile alle 17.30 nella sala consiliare di Venzone sarà presentato il volume “SISteMA ’76. Sostegno, Fiducia e tempo per la rinascita del Friuli terremotato” ...
continua
COMITATO REGIONALE GEOMETRI FVG
Si è concluso il 16/02/2017 a Trieste, con il corso sui vincoli paesaggistici, la serie di corsi nell’ambito dei Finanziamenti della Regione Friuli Venezia Giulia per ...
continua
Nuova convenzione dedicata ai professionisti
La Fondazione Geometri Italiani ha stipulato con l'Ente Italiano di Normazione una convenzione per la consultazione delle norme UNI.
Si allega comunicazione a tutti gli iscritti da ...
continua