I RINGRAZIAMENTI DEL COMITATO REGIONALE AL DIRETTORE RESPONSABILE USCENTE
di Luana TuniniPresidente del Comitato Regionale Geometri Friuli Venezia Giulia
Il Comitato Regionale dei Collegi dei Geometri e Geometri Laureati del Friuli Venezia Giulia esprime ...
continua
DIMENSIONE GEOMETRA SI RINNOVA
di Silvia BadinDirettore uscente della Rivista Dimensione Geometra
Dall'inizio del 2017 ho avuto il piacere e l'onore di condurre con costanza, impegno e continuità la ...
continua
Borsa di Studio “Onore a Paolo Binutti”
di Elio Miani
Tutti i Consiglieri del Collegio dei Geometri e Geometri Laureati della Provincia di Udine sono rimasti costernati alla notizia, ricevuta il 22 marzo scorso, ...
continua
Superbonus - interventi su unità immobiliare funzionalmente indipendente
L’Agenzia delle Entrate, con la risposta n. 810 del 15/12/2021 chiarisce la definizione di unità immobiliare funzionalmente indipendente per l'accesso agli incentivi fiscali.
Scarica ...
continua
Anac ribadisce il tetto al 30% per il subappalto delle opere superspecialistiche
Con la delibera n. 771 del 24 novembre 2021 Anac fornisce chiarimenti sul limite di quota subappaltabile per le opere superspecialistiche.
Approfondimento al seguente link: https://www.teknoring.com ...
continua
Corso di laurea professionalizzante e abilitante in Tecniche dell'edilizia e del Territorio
di Lucio Barbiero
E’ finalmente legge dello Stato il disposto istitutivo della laurea professionalizzante-abilitante del Geometra. L’iter si è concluso giovedì ...
continua
Superbonus immobile in comodato
A Fisco Oggi, la rivista telematica dell'Agenzia delle Entrate, un contribuente chiede: "Posso richiedere il superbonus 110% in qualità di comodatario di un immobile?".
La ...
continua
Codice di prevenzione incendi 2022: il testo coordinato
Il DM 3 agosto 2015, conosciuto come Codice di prevenzione incendi, rappresenta una rivoluzione nel panorama normativo italiano in materia di prevenzione incendi. Esso infatti ...
continua
Arriva la check list dei commercialisti con tutte le regole per il visto di conformità
Il Consiglio e Fondazione nazionale commercialisti ha pubblicato un’interessante check list che guida passo passo i professionisti incaricati alla verifica ...
continua
Dal PNRR investimenti per asili nido, scuole dell’infanzia, mense, palestre, nuove scuole e ristrutturazione di istituti esistenti.
Sono pronti i bandi del Ministero dell’Istruzione per la realizzazione di asili nido e scuole dell’infanzia, mense, palestre e scuole innovative e per la ristrutturazione ...
continua
Bonus Facciate: nuovi chiarimenti
L’Agenzia delle entrate chiarisce che ai fini dell’asseverazione delle spese per i bonus casa diversa dal Superbonus, il tecnico deve asseverare solo le spese; non ...
continua
Agenzia delle Entrate: Misure urgenti per il contrasto alle frodi nel settore delle agevolazioni fiscali ed economiche
L'Agenzia delle Entrate pubblica la circolare n. 16/E che fornisce indicazioni ai contribuenti e agli operatori sui nuovi obblighi relativi al visto di conformità e all’asseverazione ...
continua
Bonus edilizi e novità del Decreto legge n. 157/2021: l’Agenzia risponde ai dubbi di contribuenti e operatori
Sono online le risposte dell’Agenzia ai primi quesiti sull’obbligo del visto di conformità e dell’asseverazione per esercitare l’opzione per lo sconto ...
continua
La Rete Professioni Tecniche interviene sulla Legge di Bilancio 2022 in difesa del Superbonus 110%
All’audizione preliminare all’esame del disegno della Legge di Bilancio per il 2022, tenuta congiuntamente dalle commissioni Bilancio del Senato e della Camera, per la ...
continua
Agenzia delle Entrate: la guida per l'acquisto della casa aggiornata a novembre 2021
L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato la versione aggiornata a novembre 2021 della guida “L’acquisto della casa: le imposte e le agevolazioni” ...
continua
In Gazzetta i criteri generali di progettazione antincendio per luoghi di lavoro
E’ stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 259 del 29 ottobre il decreto 3 settembre 2021 con il quale il Ministero dell’interno ha approvato i: “Criteri ...
continua
Concorso Futuri Geometri 2021/2022
Si riapre il concorso nazionale “I futuri geometri progettano l’accessibilità” per l'anno scolastico 2021/2022. FIABA Onlus e il Consiglio Nazionale e Geometri ...
continua
Edilizia: più risorse per manutenzione scuole in Friuli Venezia Giulia
"Risorse aggiuntive per opere già esistenti e nuovi interventi per la manutenzione degli edifici scolastici del Friuli Venezia Giulia, innovativi dal punto di vista impiantistico, ...
continua
Contributi ai Comuni per interventi di messa in sicurezza degli edifici pubblici e del territorio
Il Ministero dell’Interno ha assegnato 1.696.722.093,37 euro ai Comuni per interventi di messa in sicurezza degli edifici pubblici e del territorio pubblicando il decreto ...
continua
Superbonus per associazioni e societa' sportive dilettantistiche
L’Agenzia delle Entrate con la risposta n. 774 del 10 novembre 2021 precisa che la società sportiva dilettantistica che intende sostituire l'impianto di climatizzazione ...
continua
Bonifico bonus facciate: come eseguire il pagamento
Per non avere dubbi, c’è la Circolare n.2/2020 dell’Agenzia delle Entrate dove viene precisato per le persone fisiche non titolari di reddito di impresa, ...
continua
Bonus idrico: pubblicato il decreto
È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto 27 settembre 2021 del Ministero della Transizione Ecologica (MiTE) attuativo del bonus idrico, il contributo finalizzato ...
continua
DURC di congruità per la manodopera nei cantieri al via dal 1° novembre
Il Decreto Ministeriale numero 143 firmato il 25 giugno 2021 e registrato dalla Corte dei Conti il 19 luglio 2021 dà il via alla nuova procedura di verifica volta ...
continua
Decreto Fiscale 2021: le modifiche al testo unico sulla sicurezza
Il nuovo decreto-legge, n. 146 del 21 ottobre 2021 (in vigore dal 22 ottobre 2021) recante “Misure urgenti in materia economica e fiscale, a tutela del lavoro e per ...
continua
Fondo Demolizioni: contributi concessi dal Ministero delle Infrastrutture e delle Mobilità sostenibili
Con DECRETO 9 settembre 2021 il Ministero delle Infrastrutture e delle Mobilità Sostenibili ha approvato gli interventi di demolizione di opere abusive.
L’elenco ...
continua
Superbonus 110%: nuove scadenze
Quali sono quindi le nuove scadenze dettate dalla Proroga Superbonus 110%?
Vediamo di seguito le nuove scadenze dettate dalla Proroga Superbonus 110%, che sono diverse a seconda del ...
continua
Edilizia scolastica: bandi per 5 miliardi di euro
Il Ministro dell’Istruzione ha annunciato che a novembre sono pronti a fare bandi per 5 miliardi di euro: 3 miliardi per asili e scuole dell’infanzia, 400 milioni ...
continua
Superbonus: pubblicati dati ENEA aggiornati a settembre 2021
ENEA ha pubblicato il secondo report sulle asseverazioni sul Superbonus caricate sul suo portale, con i dati aggiornati a fine settembre 2021: 23.654 asseverazioni sulle ...
continua
Superbonus 110%: la guida dell'Agenzia delle Entrate aggiornata a settembre 2021
L'Agenzia delle Entrate pubblica la guida aggiornata a settembre 2021 sulla detrazione Superbonus 110%.
Per scaricarla cliccare sul seguente link: PDF
continua
Superbonus - Acquisto di case antisismiche: modalità di comunicazione della cessione del credito
L’Agenzia delle Entrate con la risposta n. 697 dell’11 ottobre 2021, fornisce diversi chiarimenti ad articolati quesiti sulle detrazioni relative al “Sismabonus acquisti” e ...
continua
Circolare interpretativa delle recenti disposizioni di modifica e integrazione al Codice regionale per l'edilizia
La Circolare 60352/2021 del 21 settembre 2021 fornisce indicazioni interpretative degli artt. da 106 a 121 della Legge regionale 14 maggio 2021, n. 6, la quale ha introdotto rilevanti ...
continua
CTU: in arrivo la revisione delle norme
Le norme che regolano la professione di consulente tecnico di ufficio stanno per cambiare. Lo prevede il disegno di legge delega per l’efficienza del processo civile ...
continua
Bonus Facciate: Risposta n. 595/2021 dell'Agenzia delle Entrate
L'Agenzia delle Entrate con la risposta n. 595/2021 risponde ad un questito sul Bonus Facciate dove la facciata non risulta visibile da vie, strade o suoli pubblici, ma solo dal ...
continua
Agenzia delle Entrate: nuova guida fiscale sulla precompilata 2021
L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato la nuova guida sulla dichiarazione 730 precompilata 2021.
La guida si suddivide nelle seguenti sezioni:
- Aspetti generali;- Spese ...
continua
Antincendio: tecnico manutentore per i controlli
Il DM 1 settembre 2021, pubblicato in Gazzetta Ufficiale, itrocuce la figura del tecnico manutentore qualificato per i controlli sugli impianti antincendio e definisce i criteri ...
continua
CASSA GEOMETRI: gli adempimenti dichiarativi e contributivi del 2021
di Luana Tunini
Sono di imminente scadenza gli adempimenti dichiarativi e contributivi Cassa Geometri per l’anno in corso.
Il prossimo 30 settembre 2021, infatti, scadranno ...
continua
Risoluzione alternativa delle controversie: rafforzamento del ricorso alla mediazione e aumento degli incentivi fiscali
Nell’ambito della tanto attesa riforma della giustizia civile, la Commissione giustizia del Senato nelle sedute dell’8 e del 9 settembre 2021, recependo i lavori della ...
continua
BIM: il nuovo Decreto
Il nuovo DM 312 del 02/08/2021 modifica e aggiorna il DM 560/2017 (cosiddetto “Decreto BIM” o “Decreto Baratono”). Con esso vengono definite nuove ...
continua
Superbonus 110%: dal 1° ottobre obbligatorio lo SPID
A partire dal 1° ottobre 2021, l’accesso al portale ENEA, sia per quanto riguarda le pratiche del Superbonus 110% che quelle relative al Bonus Ristrutturazioni e all’Ecobonus ...
continua
Fondo Demolizioni: i Comuni possono presentare domanda dal 13 settembre al 13 ottobre 2021
Il Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili, Dipartimento per le opere pubbliche, le risorse umane e strumentali, Direzione generale per l’edilizia ...
continua
Bonus mobili: attenzione alla tempistica dei pagamenti
L’Agenzia ha spiegato che il bonus mobili ed elettrodomestici spetta ai contribuenti che hanno realizzato determinati interventi di manutenzione straordinaria (nel caso specifico ...
continua
Valutazione sostenibilità in Edifici civili: in vigore la nuova UNI EN 15643
In vigore dal 29 luglio 2021 la UNI EN 15643:2021 che in materia di “Sostenibilità delle costruzioni” riporta il “Quadro di riferimento per la valutazione ...
continua
Agevolazioni “prima casa” a chi vende l’immobile ereditato entro un anno
L'Agenzia delle Entrate con risposta n. 551 del 25 agosto 2021 chiarisce che il contribuente può avvalersi delle agevolazioni “prima casa”, senza incorrere ...
continua
Decreto Sostegni bis, approvato articolo contro il caro prezzi dei materiali in edilizia
La “Conversione in legge del decreto-legge 25 maggio 2021, n. 73” disciplina una serie di interventi urgenti a favore delle imprese, dei giovani, dei professionisti, ...
continua
InPA: il portale del reclutamento
Grazie al decreto legge n. 80/2021 (convertito con la legge n. 113 del 6 agosto 2021), sono possibili nuovi percorsi più veloci, trasparenti e rigorosi per selezionare i profili ...
continua
Elezioni Consiglio del Collegio dei Geometri di Trieste Quadriennio 2021-2025
In ottemperanza al disposto di cui all’art. 4 u.c. del D.L.L. 23 novembre1944, n.° 382, concernente le norme sui Consigli degli Ordini e dei Collegi professionali, si comunica ...
continua
Diritto di accesso agli atti del vicino: la sentenza del TAR Lazio
Il Tar Lazio, nella sentenza n. 8123 dell’8 luglio 2021, ammette la possibilità di accesso agli atti relativi ad un permesso di costruire da parte di un ...
continua
Bonus Facciate: la nuova guida dell'Agenzia delle Entrate
L'Agenzia delle Entrate rilascia la guida aggiornata a Luglio 2021 che riguarda il “bonus facciate”, l’agevolazione fiscale introdotta dalla legge di bilancio ...
continua
Accesso semplificato al Superbonus 110 CON IL MODULO UNICO
Con decreto del Direttore centrale Infrastrutture n. 3375 del 6 agosto scorso la Regione Friuli Venezia Giulia ha recepito il modulo nazionale per la Cila-superbonus e ...
continua
Emissioni in atmosfera: nuovi adempimenti entro il 28 agosto 2021
A seguito dell'entrata in vigore del D.Lgs.102/2020, la Regione Friuli Venezia Giulia ha pubblicato alcune disposizioni riguardanti le emissioni in atmosfera, e pertanto l'utilizzo ...
continua
Tecniche dell’edilizia e del territorio, primi laureati del corso di studi triennale
Sono otto i primi laureati del corso di laurea triennale professionalizzante in Tecniche dell’edilizia e del territorio del Dipartimento politecnico di ingegneria ...
continua
Appalti in edilizia: verifica di congruità dell'incidenza della manodopera dal 1° novembre
Il decreto 143 del 2021 pubblicato dal Ministero del Lavoro prevede la verifica della congruità dell’incidenza della manodopera (relativa allo specifico intervento realizzato ...
continua
In arrivo le compensazioni negli appalti pubblici per il rincaro dei materiali da costruzione
Per mitigare il rincaro dei materiali da costruzione, che si è verificato negli ultimi mesi anche a causa della pandemia, viene introdotto un meccanismo di compensazione ...
continua
Agenzia delle Entrate: nuovi servizi agili
L'Agenzia delle Entrate informa in merito alla possibilità di fruire on line i seguenti servizi: “Consegna documenti e istanze” e dei servizi per la richiesta del ...
continua
Apertura dello sportello Fondo Kyoto efficientamento energetico delle scuole, delle strutture sanitarie e degli impianti sportivi
Sulla Gazzetta ufficiale n. 147 del 22 giugno 2021 è stato pubblicato il Conunicato del Ministero della Transizione ecologica recante “Apertura dello sportello ...
continua
Nuova Sabatini, rinnovate le agevolazioni per i beni strumentali per le PMI
Il Ministero dello Sviluppo Economico ha pubblicato – a seguito del recepimento delle novità e semplificazioni introdotte dalla Legge di ...
continua
Bonus ristrutturazioni e incapienti: è possibile recuperare le rate della detrazione?
L’Agenzia delle Entrate chiarisce come recuperare parte delle quote per lavori realizzati in un anno in cui non si sono percepiti redditi e spiega come beneficiare del bonus ...
continua
Superbonus: le proroghe in vigore
È legge la proroga del Superbonus per condomìni, persone fisiche proprietarie di edifici plurifamiliari fino a 4 unità immobiliari e case popolari. È entrata ...
continua
Ecobonus e Sismabonus: nuova risposta del Fisco
L'Agenzia delle Entrate con risposta 433/2021 risponde ad alcuni quesiti che riguardano la fruizione delle detrazioni per interventi di miglioramento energetico (ecobonus) e strutturale ...
continua
Cessione del credito detrazioni Superbonus
L'Agenzia delle Entrare con la risposta n. 369/2021, risponde ad un'istanza di interpello. L'istante chiede se possa acquistare crediti d'imposta derivanti dalla trasformazione ...
continua
Geometri e barriere architettoniche
di Alberto Patat
Per la nostra categoria Professionale, il tema dell’inclusione è sempre stato centrale, l’accessibilità e l’attenzione alle persone ...
continua
Chiusura e copertura terrazza esistente: le distanze legali
Nella sentenza del Tar Toscana n. 738/2021, i giudici sono chiamati a risolvere una questione spinosa relativa alla realizzazione della copertura di una terrazza già esistente ...
continua
Detrazione fiscali: gli errori sul bonifico e sulle fatture sono rimediabili?
L'Agenzia delle Entrate chiarisce che nel caso l’errore sia di un riferimento normativo sbagliato, questo è sanabile solo se non impedisce di comprendere chiaramente la ...
continua
Associazione costruttori: “Il rincaro delle materie prime raffredda la ripresa dell’edilizia”
«L’aumento improvviso e indiscriminato delle materie prime crea problemi e difficoltà al settore dell’edilizia. L’aumento mette in difficoltà ...
continua
Sì al risarcimento all'amministratore di condominio che è stato revocato prima della scadenza
La Corte di Cassazione, con l’ordinanza 19 marzo 2021, n. 7874, ha affermato che l’attività dell’amministratore non rientra nella prestazione d’opera ...
continua
Polizza di assistenza sanitaria per gli iscritti alla Cassa Geometri: i pacchetti di prevenzione
di Silvia Badin
Il 16 aprile 2021 la Cassa Geometri ha rinnovato l’Assistenza Sanitaria Integrativa offerta gratuitamente agli iscritti e ai pensionati in attività ...
continua
Compravendite: +38,6% nel primo trimestre 2021
L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato le statistiche dell’andamento del mercato immobiliare nel primo trimestre 2021, che segnalano un trend positivo: le ...
continua
Locali commerciali e conformità urbanistica
Nel rilascio dell'autorizzazione commerciale occorre tenere presenti i presupposti aspetti di conformità urbanistico-edilizia dei locali in cui si intende svolgere l'attività, ...
continua
Gazebo: realizzabile in edilizia libera?
Il Tar Campania, con la sentenza n. 1273/2021 ribadisce che il gazebo, per poter essere realizzato in regime di edilizia libera, deve avere le caratteristiche di una struttura ...
continua
Codice appalti aggiornato al decreto semplificazioni 2021
Il decreto semplificazioni 2021 pubblicato in Gazzetta (dl n. 77/2021) prevede alcune modifiche al Codice appalti (dlgs n. 50/2016) relative ai subappalti, alla trasparenza ...
continua
NASCE IL SITO WEB DEL COMITATO REGIONALE
di Luana Tunini
È online il “primo” sito web del Comitato Regionale dei Collegi dei Geometri e Geometri Laureati del Friuli Venezia Giulia www.geometri-fvg.it
Realizzato ...
continua
Installazione impianto di climatizzazione: posso fruire anche del bonus mobili?
Alla domanda posta da un contribuente "Nell’anno in corso ho fatto installare un impianto di climatizzazione invernale ed estiva a pompa di calore. Posso fruire anche del bonus mobili?", ...
continua
Pergolato: serve o no il titolo abilitativo?
Il Tar Lazio con la sentenza 5634/2021 afferma che il pergolato, realizzato su un terrazzo, non necessita del permesso di costruire in quanto la struttura leggera, anche ...
continua
Il portale regionale SUAP e SUE: corso di formazione per professionisti, associazioni di categoria ed operatori del terzo settore
L'invio di pratiche relative alla costruzione ed esercizio di fabbricati ed impianti produttivi, all'avvio, variazione e cessazione di attività produttive è effettuato obbligatoriamente ...
continua
REGIONE FVG: PUBBLICATA SUL BUR LA L.R. 6/2021
E' stata pubblicata sul BUR la Legge Regionale 06/2021 scaricabile anche dal sito ufficiale della Regione FVG al link:https://bur.regione.fvg.it/newbur/visionaBUR?bnum=2021/05/19/15Gli ...
continua
Permessi di costruire e Scia prorogati al 29 ottobre 2021
La validità di permessi di costruire e Scia e di tutte le autorizzazioni, le concessioni, i certificati e gli atti di assenso comunque denominati rilasciati dalle ...
continua
ENEA: quesiti di natura tecnico-procedurale
ENEA ha reso disponibile a cittadini e professionisti un servizio di consulenza tecnica e procedurale a cura di un apposito Gruppo di lavoro che si occupa anche dei meccanismi ...
continua
Differenze tra VIA ed AIA
Le differenze tra valutazione di impatto ambientale (VIA) e autorizzazione integrata ambientale (AIA) sono caratterizzate dal fatto che mentre la prima si sostanzia in una complessa ...
continua
Abusi edilizi: come si calcola la tolleranza di cantiere del 2%
Il Tar Lazio, con sentenza n. 4413 del 15/04/2021 ha respinto il ricorso spiegando che, in base all’articolo 34 bis del Testo Unico dell’edilizia (Dpr 380/2001) “il ...
continua
Bonus facciate: interventi realizzati su palazzina parzialmente visibile da una strada che non è classificata come pubblica
L'Agenzia delle Entrate con risposta n. 337/2021 risponde ad un quesito sulle detrazioni fiscali con il bonus facciate anche per edifici che si affacciano su strade private ad uso ...
continua
Manutenzione straordinaria e Iva su acquisto beni finiti
L’Agenzia delle Entrate, rispondendo ad un quesito di un contribuente, chiarisce quando si applica l’IVA al 10% per l’acquisto di materiali per interventi di ...
continua
Prevenzione incendi: pubblicata la regola tecnica verticale per le strutture sanitarie
È stato pubblicato, sulla Gazzetta Ufficiale n. 85 del 9 aprile 2021, il Decreto 29 marzo 2021, recante“Approvazione di norme tecniche di prevenzione incendi per le strutture ...
continua
Assistenza Sanitaria Cassa Geometri
La Cassa ha rinnovato dal 16 aprile 2021 l’Assistenza Sanitaria Integrativa offerta gratuitamente agli iscritti e ai pensionati in attività attraverso UniSalute S.p.A, ...
continua
Bando da 1,75mln per funzionalità corsi d'acqua
Ammontano a 1,75 milioni di euro i fondi che la Regione ha messo a disposizione dei Comuni del Friuli Venezia Giulia per sfalci e opere di ordinaria manutenzione che consentano la ...
continua
Edilizia: meno ostacoli ad accesso agevolazioni fiscali
La Regione interviene sulle norme edilizie:"Un primo blocco di norme prende spunto dal tema del bonus statale 110 per cento e dalle ulteriori misure di agevolazione fiscale (ecobonus ...
continua
Permessi di costruire, SCIA, SCA, autorizzazioni, certificati: proroga straordinaria estesa al 29 luglio 2021
In conseguenza della pubblicazione in Gazzetta Ufficiale della delibera del 13 gennaio 2021 della Presidenza del Consiglio dei Ministri (collegata al DL 2/2021), che ha ufficialmente prorogato ...
continua
Un super sito per il Superbonus 110%
È online l’indirizzo superbonus110.cngegl.it ideato dalla commissione CNGeGL “Sostenibilità ambientale ed efficientamento energetico” e sviluppato ...
continua
Quotazioni immobiliari: online i dati del 2° semestre 2020
Sono disponibili da oggi sul sito delle Entrate le quotazioni immobiliari relative al secondo semestre 2020. Le quotazioni, curate dall’Osservatorio del Mercato Immobiliare dell’Agenzia, ...
continua
Bonus mobili: attenzione alla data di inizio lavori
Per la fruizione del bonus mobili occorre fare molta attenzione sia alla data di acquisto dei mobili che a quella dei lavori (inizio e fine).L'Agenzia delle Entrate risponde al quesito ...
continua
Decreto Sostegni: Cassa Geometri mette a disposizione degli iscritti una sezione dedicata alle principali misure di interesse per la categoria
Si comunica che è disponibile sul sito della Cassa una sezione informativa sul decreto sostegni e sulle misure di interesse per la categoria.
Tale sezione è accessibile ...
continua
Un breve ricordo del geometra Paolo Binutti
di Elio Miani
Era la sera di lunedì 22 marzo quando ho saputo che il collega, consigliere e amico Paolo Binutti, dopo oltre quattro settimane, aveva perso la battaglia contro ...
continua
Comunicazione sconto in fattura e cessione credito entro il 31 marzo
La scadenza per la comunicazione all’Agenzia delle Entrate delle due opzioni (sconto in fattura o cessione del credito) per chi ha avuto spese nel 2020 è il ...
continua
Il bonus mobili è cedibile?
Un contribuente ha chiesto all’Agenzia delle Entrate se usufruendo del bonus ristrutturazione al 50% con l’opzione cessione del credito/sconto in fattura, si può ...
continua
Rispetto delle distanze tra edifici
Il Consiglio di Stato con la sentenza 5 marzo 2021, n. 1867 interviene sulla violazione delle distanze degli edifici precisando che la giurisprudenza, sia amministrativa ...
continua
La piattaforma Eagle.fvg è aggiornata con nuove funzionalità
L'aggiornamento riguarda, in particolare, la possibilità di accedere al sistema anche tramite SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale), l'opportunità di poter ...
continua
Scuole superiori, in arrivo quasi 2 miliardi di euro per gli edifici
Doppio stanziamento per le scuole secondarie di secondo grado: il Ministro dell’Istruzione, Patrizio Bianchi, ha firmato il DM che assegna 1 miliardo e 125 milioni di euro per ...
continua
Bonus facciate, sì agli interventi di messa in sicurezza e consolidamento
L’Agenzia delle entrate ha dato una lunga serie di risposte a quesiti che consentono di fatto di far ricomprendere nella detrazione un’amplissima lista di interventi destinati ...
continua
La consapevolezza è alla base della parità di genere
Promossa con i Ministeri dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Scientifica, del Lavoro e delle Politiche Sociali e con il Dipartimento delle Pari Opportunità, ...
continua
Sagre, feste e fiere tradizionali: Contributi Regionali
Pubblicato sul BUR il Decreto del Direttore del Servizio polizia locale, sicurezza e politiche dell’immigrazione 23 febbraio 2021, n. 633 di approvazione dell’Avviso “Allegato ...
continua
Immobili costruiti prima del 1967 e titolo abilitativo edilizio
Ai fini dell’accertamento della regolarità edilizia di manufatti realizzati al di fuori dei centri abitati in epoca anteriore alla entrata in vigore della L. 765 del 1967, ...
continua