Valutazioni immobiliari, il punto in Italia
12 giugno 2018

Si sa quanto siano capitali le valutazioni immobiliari fatte ad arte tanto per gli istituti bancari - per la stabilità dei loro mutui - quanto per le semplici compravendite tra privati. Cresce sempre di più allora la necessità di seguire standard riconosciuti. Le regole a riguardo non mancano, c'è stata una proliferazione di codici e norme che definiscono tecniche da utilizzare e requisiti, anche il numero di valutatori è ampissima, sembrano siano almeno 500 capaci di valutare almeno 100 mila perizie l’anno. Così finisce che spesso le banche offrano valutazioni a prezzi stracciati e lo stesso fanno le agenzie immobiliari, a scapito però della qualità.
FONTE: http://www.ilsole24ore.com
- ARCHIVIO NEWS
- condividi: